Seguici su

News

Bici, anche tu freni con 2 dita? Ecco perché non dovresti mai farlo


Se anche voi frenate con due dita, è megli oche vi fermate immediatamente: perché non dovreste farlo in alcun caso.

Utilizzare la bicicletta, soprattutto durante la bella stagione, è un’attività che veramente molte persone apprezzano. Questo perché un giro in bicicletta funziona come attività fisica e mentale, alleviando lo stress e aumentano il realx e la serenità di un essere umano. Proprio per questa ragione, sono tantisisme le persone che praticano ciclismo anche soltanto a livello amatoriale.

Attenzione, però, a come la utilizzate. La due ruote di fiducia senza motore può essere un’amica fidata, una vera e propria spalla di viaggio, ma bisogna tenere in considerazione anche il modo in cui viene usata. Per esempio, molte persone cadono in errore quando si tratta di frenare. Non sono molte quelle che lo sanno, specialmente se non praticano ciclismo assiduamente, tuttavia può essere davvero peicoloso per la vostra sicurezza e quella degli altri frenare con due dita.

Nelle prossime righe, proprio per questa ragione, cercheremo di capire perché non si dovrebbe mai fare una cosa del genere e cosa rischiamo effettivamente a farlo. E, chiaramente, capiremo anche come bisogna cercare di frenare nella maniera giusta per non rischiare assolutamente niente.

Perché non si dovrebbe mai frenare con due dita: il motivo

Quando si tratta di controllare una bicicletta, spesso si cade in errore, utilizzando più di un dito per frenare. Un’azione in cui facciamo forse poco caso, troppo poco, ma che anche dal punto di vista della sicurezza può trarci in inganno e metterci in pericolo. Non aggiungere un dito alla leva, perché ne togli uno al manubrio.

Le restanti quattro dita ci aiutano a tenere una presa molto solida sul manubrio, che anche dal punto di vista della sicurezza è qualcosa di veramente molto importante. Da tenere in considerazione, poi, i muscoli estensori. Quelli che, in poche parole, ci fanno estendere le dita delle mani. Questi sono diversi per l’indice, che ha un muscolo autonomo, mentre medio e anulare sono comuni.

In poche parole, è lo stesso muscolo con due tendini legati sul dorso della mano. Se utilizzate due dita per frenare, oltre al dito medio utilizzerete anche (in parte) l’anulare) e avrete in questo modo meno controllo del manubrio. Questa, sostanzialmente, è la ragione per cui è di gran lunga la cosa migliore utilizzare soltanto un dito per la frenata, e tutti gli altri per quanto riguarda il controllo delle manopole di guida.

Mercedes motore segreto
Leggi anche
Progetto segreto Mercedes, perché non ha mai visto la luce: sarebbe stato la svolta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Traffico soluzione estrema Traffico soluzione estrema
Altre Notizie6 ore ago

Pur di farsi strada nel traffico, adotta un trucco folle: nei guai 34enne

L’odio per il traffico ha causato un brutto scherzo ad un uomo di 34 anni, ora nei guai con la...

Sciopero dei mezzi Sciopero dei mezzi
News9 ore ago

Sciopero trasporti, settembre mese nero: blocchi e disagi previsti

Allarme nel settore dei trasporti, settembre da bollino rosso tra scioperi, disagi e lavoratori infuriati che protestano… Il mese di...

Alfa Romeo abbandonate Alfa Romeo abbandonate
News11 ore ago

Cimitero Alfa Romeo: quante auto (spettacolari) del Biscione abbandonate in questo concessionario

Un concessionario di auto abbandonate pieno di stupende creazioni dell’Alfa Romeo: esiste veramente, quante gemme dell’automobilismo. Le Alfa Romeo sono...

Mini John Cooper Works Countryman in primo piano Mini John Cooper Works Countryman in primo piano
Altre Notizie12 ore ago

SUV o crossover usato: quale scegliere?

Negli ultimi anni, SUV e crossover sono diventati protagonisti assoluti del mercato automobilistico. Le loro linee moderne, l’assetto rialzato e...

Lutto automotive Spada Lutto automotive Spada
News14 ore ago

Grande lutto in Italia: è morto il maestro delle auto

Una grande personalità con un ruolo chiave nella progettazione delle auto italiane scompare. Lascia un vuoto tragico.  Il mondo dell’automobilismo...

Ritorno marchio italiano Ritorno marchio italiano
News17 ore ago

Storico marchio italiano vicino al ritorno. Il progetto che metterebbe Dacia alle strette

Uno storico marchio italiano sarebbe vicino al ritorno, scopriamo qual è il progetto che sta facendo sognare gli appassionati. Nel...

hulk hogan, la sua collezione di auto hulk hogan, la sua collezione di auto
News21 ore ago

Hulk Hogan, il wrestler lascia dietro di sé un parco auto leggendario: a chi andranno?

La recente scomparsa di Hulk Hogan, ha acceso i riflettori non solo sulla sua carriera ma anche sulla sua passione...

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Elon Musk al capolinea: finisce un’era in casa Tesla

Il CEO di Tesla Elon Musk ha preso una decisione storica e definitiva sul futuro dell’azienda. Ecco che cosa accadrà...

Scomparsi nel fienile Scomparsi nel fienile
Altre Notizie1 giorno ago

Esplorano un fienile e si imbattono in una collezione di auto abbandonate: modelli più unici che rari

Chi l’avrebbe mai detto? Un gruppo di ragazzi con la passione per l’esplorazione di luoghi remoti ha fatto jackpot. Durante...

Richiamo Audi Richiamo Audi
News1 giorno ago

Audi, centinaia di migliaia di auto richiamate: concreto rischio d’incendio

Centinaia di migliaia di auto richiamate da parte di Audi per un concreto rischio d’incendio: scopriamo i dettagli della vicenda....

Fiat Panda problemi Fiat Panda problemi
News2 giorni ago

Fiat Panda, il nuovo modello è un disastro: test su strada finito in tragedia

Siamo abituati a sentir parlare della Fiat Panda, e solitamente si spendono soltanto belle parole: stavolta però è andata diversamente....

SUV nuovo Mitsubishi SUV nuovo Mitsubishi
News2 giorni ago

Nuovo SUV giapponese pronto a dominare il mercato: economico, efficiente e silenzioso

C’è un nuovo SUV giapponese da tenere in considerazione sul mercato delle quattro ruote: di quale stiamo parlando. I SUV...

Advertisement
Advertisement
nl pixel