Seguici su

News

Sulle strade arrivano le strisce fosforescenti: ecco a cosa serviranno


Sulle strade arrivano delle strisce fosforescenti: scopriamo perché e a cosa serviranno effettivamente alle strade.

Le strade sono sempre in costante evoluzione. Vale per ogni strada del mondo. E’ importante mantenerle e costruirle in modo sempre migliore, anche soltanto per una questione di sicurezza.

Risulta essere davvero fondamentale farlo, e può migliorare non poco la viabilità. In effetti, una strada poco curata può portare a incidenti, errori e più in generale problemi di guidabilità. Quindi, anche solo una buona manutenzione, è decisamente una buona notizia.

Nel caso di cui vi vogliamo parlare all’interno di questo articolo, però, non parliamo semplicemente di una strada soggetta a manutenzione, ma di una grande novità. Su specifici tratti stradali hanno debuttato delle strisce fosforescenti. In molti, giustamente, si staranno chiedendo a cosa potranno mai servire. Beh, anche a questo cercheremo di rispondervi nelle prossime righe. Scopriamo, dunque, cosa sono e a cosa possono effettivamente servire.

Strade fosforescenti: dove e perché

In Australia hanno da poco tempo testato qualcosa di veramente molto interessante. Stiamo parlando nello specifico di una sezione di autostrada lunga un chilometro. Quest’ultima è stata dotata di segnaletica fosforescente per aumentare la sicurezza alla guida notturna. Le linee sono state create da Tarmac Linemarking con OmniGrip e Vic Roads, e assorbono di fatto la luce solare di giorno.

Di notte, quando viene buio, hanno la facoltà di illuminarsi, rendendo la strada più visibile per gli automobilisti e i pedoni. A quanto pare, il test eseguito avrebbe avuto un grande successo, e proprio per questa ragione molte aziende e località stanno già pensando di usarla non solo per le autostrade, ma anche per i marciapiedi e i parcheggi poco illuminati e per le rampe per le barche. Si tratta, quindi, di una bella evoluzione da tenere a mente e in considerazione, visto che può migliorare non poco la sicurezza stradale. Soprattutto di notte, quando c’è meno luminosità, i rischi aumentano a dir poco.

Nonostante la presenza dei fari, infatti, purtroppo la visibilità è decisamente inferiore rispetto alla prima parte di giornata. Proprio per questa ragione, in Australia hanno deciso di ideare un sistema che può fare soltanto che bene alla viabilità. Ci vorrà tempo per implementarlo un po’ ovunque, ma intanto la piccola rivoluzione delle reti autostradali è iniziata. Sperando, chiaramente, che sia soltanto l’inizio e che molto presto si possa giungere a una conclusione ancora più sicura e serena rispetto a come le stanno le cose attualmente.

Ford rivoluzione
Leggi anche
I dipendenti Ford dissero al CEO: “Nessuno dei giovani vuole lavorare qui”. La mossa geniale di Jim Farley ispirata al fondatore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News20 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News20 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News21 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News1 giorno ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News1 giorno ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News2 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News2 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel