News
Sulle strade arrivano le strisce fosforescenti: ecco a cosa serviranno
Sulle strade arrivano delle strisce fosforescenti: scopriamo perché e a cosa serviranno effettivamente alle strade.
Le strade sono sempre in costante evoluzione. Vale per ogni strada del mondo. E’ importante mantenerle e costruirle in modo sempre migliore, anche soltanto per una questione di sicurezza.
Risulta essere davvero fondamentale farlo, e può migliorare non poco la viabilità. In effetti, una strada poco curata può portare a incidenti, errori e più in generale problemi di guidabilità. Quindi, anche solo una buona manutenzione, è decisamente una buona notizia.
Nel caso di cui vi vogliamo parlare all’interno di questo articolo, però, non parliamo semplicemente di una strada soggetta a manutenzione, ma di una grande novità. Su specifici tratti stradali hanno debuttato delle strisce fosforescenti. In molti, giustamente, si staranno chiedendo a cosa potranno mai servire. Beh, anche a questo cercheremo di rispondervi nelle prossime righe. Scopriamo, dunque, cosa sono e a cosa possono effettivamente servire.
Strade fosforescenti: dove e perché
In Australia hanno da poco tempo testato qualcosa di veramente molto interessante. Stiamo parlando nello specifico di una sezione di autostrada lunga un chilometro. Quest’ultima è stata dotata di segnaletica fosforescente per aumentare la sicurezza alla guida notturna. Le linee sono state create da Tarmac Linemarking con OmniGrip e Vic Roads, e assorbono di fatto la luce solare di giorno.

Di notte, quando viene buio, hanno la facoltà di illuminarsi, rendendo la strada più visibile per gli automobilisti e i pedoni. A quanto pare, il test eseguito avrebbe avuto un grande successo, e proprio per questa ragione molte aziende e località stanno già pensando di usarla non solo per le autostrade, ma anche per i marciapiedi e i parcheggi poco illuminati e per le rampe per le barche. Si tratta, quindi, di una bella evoluzione da tenere a mente e in considerazione, visto che può migliorare non poco la sicurezza stradale. Soprattutto di notte, quando c’è meno luminosità, i rischi aumentano a dir poco.
Nonostante la presenza dei fari, infatti, purtroppo la visibilità è decisamente inferiore rispetto alla prima parte di giornata. Proprio per questa ragione, in Australia hanno deciso di ideare un sistema che può fare soltanto che bene alla viabilità. Ci vorrà tempo per implementarlo un po’ ovunque, ma intanto la piccola rivoluzione delle reti autostradali è iniziata. Sperando, chiaramente, che sia soltanto l’inizio e che molto presto si possa giungere a una conclusione ancora più sicura e serena rispetto a come le stanno le cose attualmente.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
