Seguici su

News

Sulle strade arrivano le strisce fosforescenti: ecco a cosa serviranno


Sulle strade arrivano delle strisce fosforescenti: scopriamo perché e a cosa serviranno effettivamente alle strade.

Le strade sono sempre in costante evoluzione. Vale per ogni strada del mondo. E’ importante mantenerle e costruirle in modo sempre migliore, anche soltanto per una questione di sicurezza.

Risulta essere davvero fondamentale farlo, e può migliorare non poco la viabilità. In effetti, una strada poco curata può portare a incidenti, errori e più in generale problemi di guidabilità. Quindi, anche solo una buona manutenzione, è decisamente una buona notizia.

Nel caso di cui vi vogliamo parlare all’interno di questo articolo, però, non parliamo semplicemente di una strada soggetta a manutenzione, ma di una grande novità. Su specifici tratti stradali hanno debuttato delle strisce fosforescenti. In molti, giustamente, si staranno chiedendo a cosa potranno mai servire. Beh, anche a questo cercheremo di rispondervi nelle prossime righe. Scopriamo, dunque, cosa sono e a cosa possono effettivamente servire.

Strade fosforescenti: dove e perché

In Australia hanno da poco tempo testato qualcosa di veramente molto interessante. Stiamo parlando nello specifico di una sezione di autostrada lunga un chilometro. Quest’ultima è stata dotata di segnaletica fosforescente per aumentare la sicurezza alla guida notturna. Le linee sono state create da Tarmac Linemarking con OmniGrip e Vic Roads, e assorbono di fatto la luce solare di giorno.

Di notte, quando viene buio, hanno la facoltà di illuminarsi, rendendo la strada più visibile per gli automobilisti e i pedoni. A quanto pare, il test eseguito avrebbe avuto un grande successo, e proprio per questa ragione molte aziende e località stanno già pensando di usarla non solo per le autostrade, ma anche per i marciapiedi e i parcheggi poco illuminati e per le rampe per le barche. Si tratta, quindi, di una bella evoluzione da tenere a mente e in considerazione, visto che può migliorare non poco la sicurezza stradale. Soprattutto di notte, quando c’è meno luminosità, i rischi aumentano a dir poco.

Nonostante la presenza dei fari, infatti, purtroppo la visibilità è decisamente inferiore rispetto alla prima parte di giornata. Proprio per questa ragione, in Australia hanno deciso di ideare un sistema che può fare soltanto che bene alla viabilità. Ci vorrà tempo per implementarlo un po’ ovunque, ma intanto la piccola rivoluzione delle reti autostradali è iniziata. Sperando, chiaramente, che sia soltanto l’inizio e che molto presto si possa giungere a una conclusione ancora più sicura e serena rispetto a come le stanno le cose attualmente.

Ford rivoluzione
Leggi anche
I dipendenti Ford dissero al CEO: “Nessuno dei giovani vuole lavorare qui”. La mossa geniale di Jim Farley ispirata al fondatore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News5 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News6 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Advertisement
Advertisement
nl pixel