Seguici su

News

Sulle strade arrivano le strisce fosforescenti: ecco a cosa serviranno


Sulle strade arrivano delle strisce fosforescenti: scopriamo perché e a cosa serviranno effettivamente alle strade.

Le strade sono sempre in costante evoluzione. Vale per ogni strada del mondo. E’ importante mantenerle e costruirle in modo sempre migliore, anche soltanto per una questione di sicurezza.

Risulta essere davvero fondamentale farlo, e può migliorare non poco la viabilità. In effetti, una strada poco curata può portare a incidenti, errori e più in generale problemi di guidabilità. Quindi, anche solo una buona manutenzione, è decisamente una buona notizia.

Nel caso di cui vi vogliamo parlare all’interno di questo articolo, però, non parliamo semplicemente di una strada soggetta a manutenzione, ma di una grande novità. Su specifici tratti stradali hanno debuttato delle strisce fosforescenti. In molti, giustamente, si staranno chiedendo a cosa potranno mai servire. Beh, anche a questo cercheremo di rispondervi nelle prossime righe. Scopriamo, dunque, cosa sono e a cosa possono effettivamente servire.

Strade fosforescenti: dove e perché

In Australia hanno da poco tempo testato qualcosa di veramente molto interessante. Stiamo parlando nello specifico di una sezione di autostrada lunga un chilometro. Quest’ultima è stata dotata di segnaletica fosforescente per aumentare la sicurezza alla guida notturna. Le linee sono state create da Tarmac Linemarking con OmniGrip e Vic Roads, e assorbono di fatto la luce solare di giorno.

Di notte, quando viene buio, hanno la facoltà di illuminarsi, rendendo la strada più visibile per gli automobilisti e i pedoni. A quanto pare, il test eseguito avrebbe avuto un grande successo, e proprio per questa ragione molte aziende e località stanno già pensando di usarla non solo per le autostrade, ma anche per i marciapiedi e i parcheggi poco illuminati e per le rampe per le barche. Si tratta, quindi, di una bella evoluzione da tenere a mente e in considerazione, visto che può migliorare non poco la sicurezza stradale. Soprattutto di notte, quando c’è meno luminosità, i rischi aumentano a dir poco.

Nonostante la presenza dei fari, infatti, purtroppo la visibilità è decisamente inferiore rispetto alla prima parte di giornata. Proprio per questa ragione, in Australia hanno deciso di ideare un sistema che può fare soltanto che bene alla viabilità. Ci vorrà tempo per implementarlo un po’ ovunque, ma intanto la piccola rivoluzione delle reti autostradali è iniziata. Sperando, chiaramente, che sia soltanto l’inizio e che molto presto si possa giungere a una conclusione ancora più sicura e serena rispetto a come le stanno le cose attualmente.

Ford rivoluzione
Leggi anche
I dipendenti Ford dissero al CEO: “Nessuno dei giovani vuole lavorare qui”. La mossa geniale di Jim Farley ispirata al fondatore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News17 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News19 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport20 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News22 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel