Parecchie auto utilizzate nei film della nota saga cinematografica Fast & Furious sono state messe all’asta per fini solidali.
Se parliamo di motori e cinema, quali film vengono in mente? Senza dubbio quelli di Fast & Furious, e non potrebbe essere altrimenti. Si tratta pur sempre di una delle saghe più amate e longeve di Hollywood, giunta ad avere 9 titoli più un decimo in cantiere. Lungo i due decenni di storia sono stati utilizzate tanti bolidi memorabili per le riprese e alcuni di loro sono in procinto di essere messi all’asta.
Che poi non è una novità così eclatante. Di frequente capita che le vetture adoperate dalla produzione di Fast & Furious vengano vendute al miglior offerente. Proprio lo scorso mese di novembre i facoltosi appassionati si sono contesi una Mitsubishi Eclipse del 1995 guidata dal compianto Paul Walker, proposta in seguito all’apparizione nel primissimo capitolo della serie.
Gli esemplari
Dagli articoli più recenti sulle auto di Fast & Furious, abbiamo peraltro appreso gli esemplari rimasti integri. La lista vanta modelli di ogni epoca e tipo, a cominciare dalla Chevrolet Fleetline del 1956, guidata da Dom a Cuba, e una Ford Fairlane sempre del 1956, immortalata nella scena d’apertura di F&F 8.
Delle autentiche perle rare, in grado di fare gola a molti, ma alla porta di pochissimi, date le loro elevate quotazioni. Immacolata lo è pure una Buick Regal Grand National del 1987, affidata al personaggio interpretato da Vin Diesel nel primo episodio, meno datata ma altrettanto ricca di fascino. Ebbene, il trio delle meraviglie verrà battuto a un’asta Barrett-Jackson. Lo potete ammirare nel video qui sotto.
Per beneficenza saranno proposte decine di veicoli, non necessariamente di Fast & Furious. Si pensi alla AMC Pacer del 1976 usata per il film Wayne’s World, alla Firebird Trans Am Se del 1977 utilizzata da Burt Reynolds, e alla Bentley Continental GT del 2007, donata da Bret Michaels. Parte del ricavato verrà devoluto alla sua Life Rocks Foundation.