News
Codice della Strada severissimo con i pedoni: questa disattenzione ti può costare cara, multa altissima

Il nuovo Codice della Strada ha inasprito le pene per i pedoni che commettono questi errori in mezzo alla strada. Tutti i dettagli.
Il Codice della Strada è il prontuario di norme messo a punto per regolare i comportamenti di tutti gli utenti stradali. A dover fare i conti con le regole e con il buonsenso in strada, quindi, non dovranno essere solo gli automobilisti e i conducenti di tutti quanti i mezzi motorizzati, ma anche i ciclisti, i pedoni e tante altre categorie.
In questo articolo vogliamo parlare, nello specifico, delle regole di comportamento che dovranno essere sempre rispettate dai pedoni, vale a dire da chi circola in strada a piedi. La buona norma sarà quella di camminare sempre sui marciapiedi e all’interno delle aree dedicate.
In assenza di questi spazi specifici, l’articolo 190 del Codice della Strada impone a tutti i pedoni di camminare sul margine della carreggiata in senso contrario alla marcia dei veicoli, cercando di effettuare tale attività nel modo più sicuro e meno di intralcio possibile.
Può capitare, poi, di dover attraversare la strada. Sarà buona norma effettuare tale mossa in presenza delle strisce pedonali disegnate sull’asfalto. In pochi, però, sanno che un pedone potrebbe essere soggetto al pagamento di una multa nel caso in cui non dovesse eseguire l’attraversamento sulle strisce nel modo corretto. Ecco tutti i dettagli in merito.
Multe severe per i pedoni che non rispettano queste regole: tutto quello che c’è da sapere
I pedoni che attraversano in modo non conforme a quanto previsto dall’articolo 190 del nuovo Codice della Strada potranno andare incontro a multe parecchio pesanti. Nello specifico, le sanzioni potrebbero andare da 26 euro fino ad arrivare a 102 euro nei casi più gravi e pericolosi.

Il CDS raccomanda, infatti, non solo di attraversare la strade servendosi delle apposite strisce pedonali presenti sull’asfalto, ma anche di effettuare questa mossa nel modo meno pericoloso, imprevedibile e disattento possibile.
Nelle zone prive di attraversamenti pedonali, chi circola a piedi dovrà sempre dare la precedenza ai veicoli in strada e occupare la carreggiata solo in sicurezza e senza causare disagi o intralci alla circolazione. Chi attraversa senza prestare attenzione – magari guardando il cellulare o attraversando in modo lento e in diagonale – potrà andare incontro alla contravvenzione prevista.
Inoltre, in presenza di incrocio regolato da semaforo, anche i pedoni dovranno rispettare le regole. In tal caso, l’attraversamento sulle strisce potrà essere effettuato solo in presenza della luce verde.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
