Seguici su

News

Codice della Strada severissimo con i pedoni: questa disattenzione ti può costare cara, multa altissima

Attraversamento pedonale

Il nuovo Codice della Strada ha inasprito le pene per i pedoni che commettono questi errori in mezzo alla strada. Tutti i dettagli.

Il Codice della Strada è il prontuario di norme messo a punto per regolare i comportamenti di tutti gli utenti stradali. A dover fare i conti con le regole e con il buonsenso in strada, quindi, non dovranno essere solo gli automobilisti e i conducenti di tutti quanti i mezzi motorizzati, ma anche i ciclisti, i pedoni e tante altre categorie.

In questo articolo vogliamo parlare, nello specifico, delle regole di comportamento che dovranno essere sempre rispettate dai pedoni, vale a dire da chi circola in strada a piedi. La buona norma sarà quella di camminare sempre sui marciapiedi e all’interno delle aree dedicate.

In assenza di questi spazi specifici, l’articolo 190 del Codice della Strada impone a tutti i pedoni di camminare sul margine della carreggiata in senso contrario alla marcia dei veicoli, cercando di effettuare tale attività nel modo più sicuro e meno di intralcio possibile.

Può capitare, poi, di dover attraversare la strada. Sarà buona norma effettuare tale mossa in presenza delle strisce pedonali disegnate sull’asfalto. In pochi, però, sanno che un pedone potrebbe essere soggetto al pagamento di una multa nel caso in cui non dovesse eseguire l’attraversamento sulle strisce nel modo corretto. Ecco tutti i dettagli in merito.

Multe severe per i pedoni che non rispettano queste regole: tutto quello che c’è da sapere

I pedoni che attraversano in modo non conforme a quanto previsto dall’articolo 190 del nuovo Codice della Strada potranno andare incontro a multe parecchio pesanti. Nello specifico, le sanzioni potrebbero andare da 26 euro fino ad arrivare a 102 euro nei casi più gravi e pericolosi.

Strisce pedonali regole
I pedoni che non rispetteranno queste regole di comportamento andranno incontro a multe severe: cosa dice questo articolo del Codice della Strada – www.mondo-motori.it

Il CDS raccomanda, infatti, non solo di attraversare la strade servendosi delle apposite strisce pedonali presenti sull’asfalto, ma anche di effettuare questa mossa nel modo meno pericoloso, imprevedibile e disattento possibile.

Nelle zone prive di attraversamenti pedonali, chi circola a piedi dovrà sempre dare la precedenza ai veicoli in strada e occupare la carreggiata solo in sicurezza e senza causare disagi o intralci alla circolazione. Chi attraversa senza prestare attenzione – magari guardando il cellulare o attraversando in modo lento e in diagonale – potrà andare incontro alla contravvenzione prevista.

Inoltre, in presenza di incrocio regolato da semaforo, anche i pedoni dovranno rispettare le regole. In tal caso, l’attraversamento sulle strisce potrà essere effettuato solo in presenza della luce verde.

Carta d'identità novità
Leggi anche
Se ti ferma la Polizia non puoi più mostrare la carta d’identità così: rischi grosso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel