Seguici su

Sport

Charles Leclerc fa il punto sulla stagione Ferrari: “Mi aspetto dei miglioramenti”

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025

Il pilota monegasco analizza la stagione 2025 della Ferrari, gli aggiornamenti in arrivo, tra performance, usura delle gomme e sfide future.

In vista del Gran Premio d’Austria 2025, Charles Leclerc ha condiviso le sue riflessioni sulla stagione Ferrari e sul futuro della Scuderia, evidenziando come gli aggiornamenti in arrivo porteranno miglioramenti graduali ma non saranno sufficienti a colmare il divario con le altre squadre. Il pilota monegasco è stato chiaro riguardo agli sviluppi futuri, definendo il 2026 come una sfida fondamentale per la Ferrari.

Gli aggiornamenti della Ferrari: miglioramenti senza rivoluzioni

Leclerc non si aspetta cambiamenti radicali dai nuovi aggiornamenti previsti per la stagione 2025. “Non penso che gli aggiornamenti ci permetteranno di sbloccare il potenziale della vettura in modo significativo. Parliamo di piccoli passi per cercare di capire in quale direzione spingere in futuro. Mi aspetto comunque dei miglioramenti”, ha dichiarato. Il pilota ha poi sottolineato come il gap con la McLaren e la Red Bull resti significativo, mentre con la Mercedes i giudizi sono più difficili da formulare, vista l’altalenante performance del team tedesco.

Preparazione per il 2026: un futuro da affrontare al massimo

Il lavoro in Ferrari è già orientato verso il futuro, con risorse distribuite tra la monoposto 2025 e quella 2026, che rappresenta una vera e propria sfida cruciale per il team. Leclerc ha rivelato che il 50% delle risorse è dedicato a ciascuna vettura, con particolare attenzione alla preparazione per il nuovo regolamento. “La vettura del 2026 non sarà la più divertente da guidare, ma è una sfida che voglio affrontare al massimo”, ha dichiarato, esprimendo la sua determinazione nel dare il massimo per affrontare questa nuova fase della Formula 1.

Gomme e track limits: un’analisi critica

Leclerc ha anche parlato della gestione delle gomme, fondamentale per il rendimento della Ferrari in gara. Ha concordato con Fred Vasseur sull’importanza di mantenere le gomme nel giusto “range di funzionamento”, sottolineando come uscire da questo range possa compromettere seriamente le prestazioni, specialmente in qualifica. “Alla fine, credo che ci manchi un po’ di passo con la macchina, ma la gestione delle gomme è fondamentale sia per la costanza che per le prestazioni in gara”, ha dichiarato Leclerc.

In merito al Red Bull Ring, Leclerc ha parlato della particolarità del circuito, con le sue poche curve ma la gestione complicata dei track limits. “Saltare la FP1 non è così grave qui, perché sono solo otto curve e si prende confidenza velocemente. FP2 e FP3 bastano per arrivare al massimo”, ha commentato, riferendosi anche al giovane Dino Beganovic, che prenderà la sua SF-25 in prestito per la prima sessione di libere.

Il regolamento del 2026 e la sfida con Hamilton

Uno dei temi più discussi è stato il ruolo di Lewis Hamilton nella evoluzione della vettura Ferrari in vista del 2026. Leclerc ha mostrato ottimismo, dichiarando che non è preoccupato e che il team ha gli strumenti per adattare la macchina ai vari stili di guida. “Voglio la vettura più veloce possibile e credo che anche Lewis la pensi così. Metteremo a punto le monoposto come preferiamo e questo non sarà un problema”, ha commentato il monegasco.

Leclerc ha anche discusso del regolamento tecnico del 2026, giudicando le nuove linee guida come “meno divertenti per i piloti”. Inoltre, ha espresso qualche dubbio riguardo alla gestione dell’energia nelle future gare. “C’è un’ossessione per il recupero di energia che rischia di dominare i tempi sul giro. Non so ancora come saranno le gare e i sorpassi”, ha concluso.

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 al GP dell’Arabia Saudita il 18 aprile 2025 – mondo-motori.it

Ferrari in qualifica e in gara: il divario da colmare

Infine, Leclerc ha riconosciuto le difficoltà in qualifica, ma ha confermato che la Ferrari resta competitiva in gara. “Non siamo abbastanza veloci in qualifica, ma in gara siamo più forti. Dobbiamo lavorare su entrambi gli aspetti, perché la stagione è lunga e la sfida è aperta”, ha concluso il pilota, con un’ottica ottimista per il proseguimento della stagione.

Carlos Sainz Senior
Leggi anche
F1, niente ruolo in FIA per Carlos Sainz: “Circostanze non ideali”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiorello auto Fiorello auto
News3 ore ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News5 ore ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News8 ore ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Bicicletta paesaggi bellissimi Bicicletta paesaggi bellissimi
Guide9 ore ago

Le 5 mete in bici più spettacolari d’Italia: paesaggi incantevoli e percorsi da adrenalina pura

Queste cinque mete da percorrere in bici non possono mancare sulla tua cartina. Quest’estate, regalati un viaggio da sogno tutto...

Matteo Salvini bufera Matteo Salvini bufera
Altre Notizie11 ore ago

Ponte sullo Stretto, guai per Salvini: un disastro ancora prima di iniziare

Non sempre le opere massicce del Governo vengono accolte bene. Siamo sicuri che il ponte sia la volontà degli italiani?...

Nuovo SUV nline Nuovo SUV nline
Altre Notizie15 ore ago

Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato...

Schumacher fuori dalla F1 Schumacher fuori dalla F1
News16 ore ago

Schumacher batosta tremenda: ormai è chiaro, non può farcela

Schumacher è un cognome che fa discutere sempre tantissimo, anche questa volta non è stato tanto differente. Schumacher è uno...

Jeff Bezos auto Jeff Bezos auto
News24 ore ago

Sbarcano le auto usate su Amazon: come funzionerà il servizio di vendita

Non solo mezzi di trasporto per i pacchi, la compagnia di Jeff Bezos si inserisce nel mercato delle auto.  Amazon...

Tempesta di fulmini Tempesta di fulmini
Guide1 giorno ago

Auto elettrica in marcia travolta dai fulmini: ciò che succede dopo è assurdo

Sei davvero al sicuro se la tua auto viene colpita da un fulmine? Ecco come va a finire se è...

Vacanza Cina gratuita Vacanza Cina gratuita
News1 giorno ago

Passa una vacanza da sogno in Cina, è tutto gratuito: come ottenerla

Ci sarebbe un modo per passare una vacanza letteralmente da sogno in Cina gratuitamente: ecco come fare precisamente. Specialmente in...

Inquinamento ambientale multa auto Inquinamento ambientale multa auto
News1 giorno ago

CdS, stretta del governo: 18.000 euro di multa e arresto | Vita rovinata

Il Governo italiano rivoluziona il Codice della Strada con una decisione che prevede anche l’arresto: incredibile ma vero. Il Codice...

Mercedes classe a distrutta Mercedes classe a distrutta
News1 giorno ago

Era solo una Mercedes Classe A distrutta, ma quest’uomo ci ha guadagnato un mucchio di soldi: che mago

Quest’uomo ha guadagnato un sacco di soldi da quella che era solamente una Mercedes Classe A distrutta, incredibile ma vero....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel