Seguici su

News

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Antonio Filosa, CEO Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di Maserati.

A partire dal 23 giugno 2025, Antonio Filosa è ufficialmente il nuovo CEO di Stellantis, il colosso automobilistico che attraversa un momento cruciale della sua evoluzione. Il manager italiano dovrà affrontare una serie di sfide importanti per rilanciare il gruppo e consolidare la sua posizione nel mercato globale. Tra le prime decisioni prese da Filosa c’è la nomina del nuovo Leadership Team di Stellantis, un gruppo di esperti e leader che avrà il compito di orientare il futuro dell’azienda verso la crescita e l’innovazione. La selezione di dirigenti interni con una profonda conoscenza dei marchi, dei prodotti e dei clienti di Stellantis si propone di rafforzare la competitività dell’azienda, mettendo a frutto le sue forze interne.

Il nuovo Leadership Team di Stellantis

Filosa ha deciso di mantenere anche il suo ruolo di Responsabile per il Nord America e American Brands, un incarico che ha ricoperto con successo in passato, riuscendo a ricucire i rapporti con le concessionarie e la dirigenza locale dopo le difficoltà emerse durante il mandato di Carlos Tavares. Per quanto riguarda il nuovo Leadership Team, sono stati nominati dirigenti chiave che giocheranno un ruolo fondamentale nel definire la direzione futura del gruppo:

  • Doug Ostermann diventa CFO e assume la responsabilità delle fusioni e acquisizioni.
  • Jean-Philippe Imparato continua a essere Responsabile per l’Europa, con l’aggiunta di Maserati sotto la sua supervisione.
  • Emanuele Cappellano si occupa del Sud America e della business unit Stellantis Pro One, dedicata ai veicoli commerciali.
  • Philippe de Rovira si prende la responsabilità per il Resto del Mondo e Stellantis Financial Services.
  • Davide Mele guida l’area Product Planning, mentre Ned Curic continua a dirigere Product Development & Technology.
  • Sébastien Jacquet, recentemente nominato responsabile dell’area Qualità, entra a far parte dello SLT.

Inoltre, Ralph Gilles, Olivier Francois, Alison Jones e Giorgio Fossati riporteranno direttamente al CEO, ciascuno con un ruolo chiave nelle rispettive aree, dal design al marketing, fino alla circular economy.

Le sfide future di Stellantis: dalla Cina all’elettrificazione

Filosa dovrà affrontare una serie di sfide strategiche per rilanciare Stellantis in un mercato sempre più competitivo. Tra le questioni cruciali ci sono la Cina, dove la concorrenza si fa sempre più forte, e l’elettrificazione dei veicoli, con l’obiettivo di rispettare le normative ambientali e rispondere alla crescente domanda di veicoli sostenibili. La decisione di aggiornare il Piano Italia e le possibili novità su Maserati sono al centro delle discussioni interne, con l’azienda pronta a fare importanti annunci già nelle prossime settimane. Imparato, responsabile per l’Europa, ha anticipato che nuove strategie industriali per Maserati potrebbero essere parte integrante del piano di rilancio, insieme all’espansione della produzione di motori ibridi.

Un altro fronte caldo riguarda la concorrenza internazionale, in particolare la Cina. Nonostante il predominio crescente delle case automobilistiche cinesi, Imparato ha ribadito che la sfida con l’industria cinese è tutt’altro che vinta e che Stellantis può ancora affrontarla e magari anche superarla. La rottamazione a livello europeo e l’introduzione di incentivi per i veicoli ibridi potrebbero giocare un ruolo chiave nel rilancio del settore.

stellantis
stellantis

Innovazioni in arrivo: focus su ibridi e veicoli commerciali

Con il futuro della mobilità sostenibile al centro dei piani di Stellantis, l’azienda sembra orientata a potenziare la produzione di veicoli ibridi e range extender. Le previsioni indicano che in Europa la quota di mercato delle auto ibride continuerà a crescere, rispondendo alla crescente richiesta di veicoli a basse emissioni. L’aggiornamento del Piano Italia, previsto per i prossimi mesi, dovrebbe includere questi sviluppi, con particolare attenzione alla produzione di motori ibridi e all’innovazione nel settore dei veicoli commerciali.

Lamborghini Temerario
Leggi anche
Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuovo SUV cinese Nuovo SUV cinese
News52 minuti ago

Questo Suv cinese è una fusione tra un Defender e un Land Cruiser: è la nuova creatura che sbaraglia il mercato

Esiste un SUV cinese che ricorda il Defender e il Land Cruiser in una volta sola: la creazione in questione...

Auto Panda Giga Auto Panda Giga
Altre Notizie4 ore ago

La Fiat Panda diventa un SUV super moderno: le prime immagini sono spettacolari

FIAT Panda cambia totalmente faccia. Ora, l’auto sarà così. L’arrivo della FIAT Panda – la chiameremo così per evitare confusione...

Barca yatch costo Barca yatch costo
Altre Notizie8 ore ago

Megayacht di un noto miliardario nelle acque di Porto Ercole: svelato quanti milioni vale

Un’imbarcazione da 76 metri compare nelle acque italiane in queste ore. Di chi è e quanto vale.  Nel cuore dell’estate,...

Elon Musk smacco Elon Musk smacco
News17 ore ago

Ancora uno smacco a Tesla: la concorrente porta a casa il premio ambito

Tesla sempre più giù mentre una grande rivale vince un altro premio. L’importanza del risultato è fuori discussione. Continua a...

Auto nuove crisi Italia Auto nuove crisi Italia
News20 ore ago

Addio auto nuove: spariscono dal mercato italiano

La crisi del mercato italiano, specialmente quello delle automobili nuove, continua: i numeri sono davvero spaventosi. Le automobili nuove di...

Auto BMW elettrica Auto BMW elettrica
News22 ore ago

BMW si prepara a rivoluzionare il settore auto: nulla sarà come prima

La casa bavarese cambia tutto radicalmente, non sarà mai più la stessa cosa. Quando è stato dato l’annuncio che nel...

Auto licenziamenti automotive Auto licenziamenti automotive
News1 giorno ago

Nissan taglia nuovi posti di lavoro: a rischio decine di famiglie, ecco dove

Allarme rosso per Nissan, la crisi non si risolve e i lavoratori vanno a casa. Nissan annuncia un piano di ristrutturazione...

Danno al salvadanaio Danno al salvadanaio
News1 giorno ago

Gli chiedono 6.000 euro per questo problema all’auto: va altrove e spende 100€

Una storia assurda ci ricorda che prima di mettere mano al portafoglio, è meglio informarsi da più di un professionista!...

Trump contro Jaguar Trump contro Jaguar
News1 giorno ago

Trump vuole distruggere l’auto europea: non solo dazi, la nuova mossa

Donald Trump non sembra farsi bastare i dazi comminati nei confronti dell’Europa: la nuova mossa fa il giro del web....

Elon Musk azioni Elon Musk azioni
Altre Notizie2 giorni ago

Perché Tesla ha dato 30 miliardi di dollari in mano a Elon Musk se sono in crisi

La situazione finanziaria di Tesla è stabile? Quanto accaduto con Elon Musk pone diversi dubbi a riguardo. Negli ultimi mesi...

Matteo Salvini progetto Matteo Salvini progetto
News2 giorni ago

Il ministro dei Trasporti Salvini annuncia 120.000 posti di lavoro: cambierà la vita per molte famiglie

Grande novità per il progetto più atteso. Salvini vuole mantenere la promessa.  È in arrivo una svolta storica per la...

ZTL novità Roma ZTL novità Roma
News2 giorni ago

Divieto di sosta, si va sul penale in Italia: fate attenzione a Ferragosto

Parcheggio vietato e responsabilità penale: cosa cambia

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel