Seguici su

Sport

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026, ecco cosa può succedere.

L’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari ha rappresentato uno dei momenti più discussi e attesi nella recente storia della Formula 1. Ma a distanza di mesi dal suo arrivo a Maranello, il sette volte campione del mondo fatica ancora a ritrovare la sua consueta brillantezza. Il passaggio da Mercedes al Cavallino Rampante, avvenuto nei primi mesi del 2023, si sta rivelando più complesso del previsto, nonostante l’entusiasmo iniziale e la determinazione con cui Hamilton ha affrontato questa nuova sfida. “Non darei mai per spacciato Lewis Hamilton”, ha dichiarato Toto Wolff, team principal Mercedes e grande conoscitore del pilota britannico, a testimonianza di una fiducia incrollabile nelle sue capacità.

Un cambiamento radicale

Lasciare un team in cui si è stati per dodici anni non è mai semplice. Hamilton ha dovuto dire addio a un ambiente rodato, a una monoposto che conosceva come le sue tasche, e a un metodo di lavoro che aveva contribuito a plasmare. Con l’arrivo in Ferrari, il britannico si è trovato immerso in una realtà completamente diversa: dalle sessioni al simulatore fino ai test in pista, ogni elemento ha rappresentato un banco di prova.

Le prime difficoltà sono emerse subito, in particolare durante il weekend in Australia, dove i limiti della SF-25 sono apparsi evidenti. Ma non è solo la vettura a rappresentare un ostacolo: le differenze tecniche rispetto alla Mercedes, dal comportamento della power unit alla gestione delle gomme, costringono Hamilton a rivedere molte delle sue certezze.

Adattamento difficile, ma non impossibile

Il passaggio alle vetture ad effetto suolo ha ulteriormente complicato la situazione. Hamilton ha perso alcune delle sue armi migliori, come le staccate profonde, che in passato gli avevano permesso di costruire manovre vincenti e momenti memorabili. Alla guida della Mercedes, anche nei momenti difficili, riusciva a spingere oltre il limite. In Ferrari, invece, tutto è diverso.

Solo i chilometri in pista potranno restituirgli quella fiducia necessaria per tornare a essere competitivo. “Cambiare team non significa perdere le proprie qualità”, ha ribadito Wolff. “Serve tempo per adattarsi a un nuovo DNA tecnico e umano”, aggiungendo come l’essere un inglese in un team completamente italiano comporti sfide anche culturali.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Il nodo delle gerarchie e il futuro verso il 2026

Un ulteriore elemento di complessità è rappresentato dalle gerarchie interne. Alla Mercedes, Hamilton godeva di un accesso diretto alle decisioni. In Ferrari, invece, la struttura è più articolata, con più livelli dirigenziali. Lo stesso Nico Rosberg, ex compagno di squadra e rivale di Hamilton, ha sottolineato la differenza tra le due realtà: “In Mercedes Lewis poteva rivolgersi direttamente a Toto Wolff. In Ferrari è tutto più complicato, anche per via della cultura aziendale italiana”.

Nonostante le difficoltà, Hamilton non ha perso la motivazione. Il suo obiettivo è contribuire alla trasformazione della Ferrari, influenzando il team non solo in pista, ma anche a livello organizzativo. La speranza è che il cambio regolamentare del 2026 possa rimescolare le carte in tavola, restituendo a Lewis un’auto all’altezza del suo talento. Solo allora si potrà capire se questa sfida titanica si trasformerà in una delle sue imprese più grandi.

Verstappen primato negativo
Leggi anche
Max Verstappen, il primato negativo viene confermato. Mai nessuno peggio di lui

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lidl conviene sempre Lidl conviene sempre
Guide2 ore ago

È il mega affare dell’ultimo volantino LIDL: il prodotto per auto a 11,99€ va a ruba

Ancora una volta è da Lidl che devi correre per fare la spesa per la tua auto. Lascia stare l’autoricambi!...

Auto nel deserto Auto nel deserto
Altre Notizie5 ore ago

Colossale, potentissimo e iper aggressivo: è il nuovo Suv targato Jeep

La casa americana lancia il nuovo fuoristrada senza compromessi, guarda che mostro.  Jeep svela il primo teaser ufficiale della Grand...

Tesla Cybertruck test anti missile Tesla Cybertruck test anti missile
News8 ore ago

Elon Musk, che disastro: quest’auto è buona solo come “bersaglio”

Brutte notizie per Tesla. A quanto pare, una determinata automobile non sembra venire utilizzata propriamente come mezzo di trasporto. Elon...

Tajani e Salvini Tajani e Salvini
News12 ore ago

La mazzata è pesante, Salvini mette in ginocchi milioni di italiani: ADDIO patente!

Salvini ha deciso, patente strappata a tutti gli italiani!  Il tema del rinnovo della patente di guida torna al centro...

Allarme meccanico Allarme meccanico
News21 ore ago

Esperto meccanico avverte: “Nel traffico devi assolutamente disattivarlo”

Nel mondo della guida urbana, affrontare ingorghi e traffico intenso è una realtà quotidiana per molti automobilisti. Nel mondo della...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News24 ore ago

“Questo motore non si guasta, entra in officina solo per la manutenzione”: il meccanico si fa scappare il nome

C’è un motore che pare guastarsi con enorme difficoltà, scopriamo di quale si tratta insieme a un meccanico. La caratteristica...

Pulsante auto a cosa serve Pulsante auto a cosa serve
News1 giorno ago

Meno sprechi, più soldi: il pulsante auto che riduce il consumo di carburante di 1/3

Una delle soluzioni più efficaci per ridurre il consumo di carburante è rappresentata da un semplice pulsante. Nel mondo attuale,...

Nuovo SUV cinese Nuovo SUV cinese
News1 giorno ago

Questo Suv cinese è una fusione tra un Defender e un Land Cruiser: è la nuova creatura che sbaraglia il mercato

Esiste un SUV cinese che ricorda il Defender e il Land Cruiser in una volta sola: la creazione in questione...

Auto Panda Giga Auto Panda Giga
Altre Notizie1 giorno ago

La Fiat Panda diventa un SUV super moderno: le prime immagini sono spettacolari

FIAT Panda cambia totalmente faccia. Ora, l’auto sarà così. L’arrivo della FIAT Panda – la chiameremo così per evitare confusione...

Barca yatch costo Barca yatch costo
Altre Notizie1 giorno ago

Megayacht di un noto miliardario nelle acque di Porto Ercole: svelato quanti milioni vale

Un’imbarcazione da 76 metri compare nelle acque italiane in queste ore. Di chi è e quanto vale.  Nel cuore dell’estate,...

Elon Musk smacco Elon Musk smacco
News2 giorni ago

Ancora uno smacco a Tesla: la concorrente porta a casa il premio ambito

Tesla sempre più giù mentre una grande rivale vince un altro premio. L’importanza del risultato è fuori discussione. Continua a...

Auto nuove crisi Italia Auto nuove crisi Italia
News2 giorni ago

Addio auto nuove: spariscono dal mercato italiano

La crisi del mercato italiano, specialmente quello delle automobili nuove, continua: i numeri sono davvero spaventosi. Le automobili nuove di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel