Seguici su

News

Strade a pedaggio: ecco le più costose in Europa

Autostrada cartelli pedaggio Telepass

La Francia guida la classifica dei pedaggi più cari, con l’Eurotunnel e le autostrade interne. L’Italia segue al secondo posto. Ecco i vari costi.

La Francia domina la classifica dei pedaggi autostradali in Europa, con l’Eurotunnel che rappresenta il percorso più costoso del continente. Secondo uno studio condotto da Tollwayr, una piattaforma specializzata nella vendita di pedaggi per autostrade europee, la rete di pedaggi francesi è la più onerosa per gli automobilisti. L’analisi ha preso in esame i costi di gallerie, ponti e autostrade, evidenziando le differenze significative tra i vari Paesi del continente.

La Francia al vertice della classifica

L’Eurotunnel, che collega la Francia al Regno Unito, si piazza al primo posto con un pedaggio di 72,00 euro, facendo di questo attraversamento il più caro d’Europa. Ma non è l’unico tratto francese a figurare ai vertici della classifica: la tratta Parigi-Marsiglia segue da vicino, con un pedaggio di 68,90 euro. La Francia, infatti, non si limita a pochi percorsi costosi, ma applica tariffe elevate in maniera diffusa su gran parte della sua rete autostradale. Mattijs Wijnmalen, CEO di Tollwayr, sottolinea come l’estesa rete di pedaggi del Paese sia il risultato di ingenti investimenti infrastrutturali, ma che ciò comporta anche un considerevole onere economico per gli automobilisti, locali e turisti.

Italia: seconda in classifica

L’Italia non resta troppo indietro, conquistando il secondo posto con il pedaggio della tratta Milano-Bari, che ammonta a 68,30 euro. Sebbene la distanza sia considerevole, il costo per percorrere una parte significativa delle autostrade italiane è tra i più alti d’Europa. La situazione italiana, quindi, si inserisce nel contesto di una crescente attenzione ai pedaggi, anche se, rispetto alla Francia, l’Italia ha un numero di tratti a pedaggio meno concentrato.

I Paesi scandinavi e l’Est Europa: tariffe variabili

Anche la Danimarca e la Svezia figurano tra i Paesi con i pedaggi più costosi, con il ponte Øresundsbron, che collega i due Paesi, al costo di 54,00 euro per attraversamento. Questo ponte, che rappresenta il collegamento tra le due nazioni scandinave, è il più caro da percorrere in Europa. D’altro canto, la Croazia, pur non entrando nella top ten, si segnala per avere il pedaggio più alto dell’Europa orientale, con una tassa di 32,80 euro.

Casello Autostrada
Casello Autostrada

Il Regno Unito: il paese con i pedaggi più economici

In contrasto con le alte tariffe degli altri Paesi, il Regno Unito emerge come uno dei Paesi europei con i pedaggi più bassi. Il Warburton bridge, ad esempio, ha un pedaggio di soli 0,14 euro, rendendolo il più economico d’Europa. La differenza con i Paesi dell’Europa continentale è evidente, con una gestione dei pedaggi decisamente più contenuta, pur mantenendo una rete di infrastrutture ben sviluppata.

Moto come superare la paura
Leggi anche
Amo la moto ma ho paura di guidarla: ecco come superare questo limite

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News10 ore ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News10 ore ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News11 ore ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport15 ore ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport16 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport16 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News17 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News1 giorno ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News2 giorni ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport2 giorni ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel