Seguici su

News

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Autostrada, casello

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in caso di problemi con il telepass.

Molti automobilisti si sono trovati nella situazione di restare bloccati al casello autostradale, magari per un malfunzionamento del varco o perché si è entrati nella corsia del telepedaggio senza il dispositivo. In questi casi, la tentazione di innestare la retromarcia per cambiare corsia e risolvere il problema è forte. Tuttavia, è importante sapere che questa manovra è severamente vietata dal Codice della Strada, che la considera una delle più pericolose.

Le regole del Codice della Strada

Secondo l’articolo 176 del Codice della Strada, le autostrade e le strade extraurbane principali sono regolate da norme specifiche per garantire la sicurezza. Il comma 1, lettera b, stabilisce che è vietato effettuare la retromarcia su tali strade, incluse le corsie di sosta di emergenza, tranne che nelle aree di servizio o di parcheggio. La giurisprudenza, inclusa la Corte di Cassazione, ha costantemente confermato che questo divieto si applica anche nelle aree vicino ai caselli autostradali, che sono considerate parte integrante del tratto autostradale.

Non sono quindi ammesse eccezioni, nemmeno per pochi metri di manovra. Le uniche deroghe si applicano ai veicoli di emergenza, come polizia, ambulanze e vigili del fuoco, che sono autorizzati a compiere manovre in servizio con i dispositivi di emergenza attivi.

Sanzioni pesanti

Chi violi il divieto di retromarcia al casello si espone a sanzioni pecuniarie e amministrative molto severe. La multa può variare da un minimo di 430 euro fino a un massimo di 1.731 euro, con un aumento di un terzo se la violazione avviene tra le 22:00 e le 7:00. Inoltre, l’automobilista rischia una decurtazione di 10 punti dalla patente, con la conseguente sospensione temporanea della stessa se i punti residui sono inferiori a 20.

Casello Autostrada
Casello Autostrada

Come comportarsi al casello

In caso di problemi al casello, come una sbarra che non si alza, la soluzione non è cercare di fare retromarcia, ma fermarsi in modo sicuro e premere il tasto rosso sulla colonnina del casello. Questo metterà in contatto l’automobilista con un operatore che potrà alzare la sbarra da remoto, risolvendo la situazione senza violare il Codice della Strada, ma soprattutto senza rischiare incidenti o situazioni di potenziale pericolo.

Nuova livrea VR46 Mugello
Leggi anche
Valentino Rossi, ritorno in MotoGP: l’annuncio fa saltare i tifosi dalla sedia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News33 minuti ago

“Questo motore non si guasta, entra in officina solo per la manutenzione”: il meccanico si fa scappare il nome

C’è un motore che pare guastarsi con enorme difficoltà, scopriamo di quale si tratta insieme a un meccanico. La caratteristica...

Pulsante auto a cosa serve Pulsante auto a cosa serve
News3 ore ago

Meno sprechi, più soldi: il pulsante auto che riduce il consumo di carburante di 1/3

Una delle soluzioni più efficaci per ridurre il consumo di carburante è rappresentata da un semplice pulsante. Nel mondo attuale,...

Nuovo SUV cinese Nuovo SUV cinese
News6 ore ago

Questo Suv cinese è una fusione tra un Defender e un Land Cruiser: è la nuova creatura che sbaraglia il mercato

Esiste un SUV cinese che ricorda il Defender e il Land Cruiser in una volta sola: la creazione in questione...

Auto Panda Giga Auto Panda Giga
Altre Notizie9 ore ago

La Fiat Panda diventa un SUV super moderno: le prime immagini sono spettacolari

FIAT Panda cambia totalmente faccia. Ora, l’auto sarà così. L’arrivo della FIAT Panda – la chiameremo così per evitare confusione...

Barca yatch costo Barca yatch costo
Altre Notizie13 ore ago

Megayacht di un noto miliardario nelle acque di Porto Ercole: svelato quanti milioni vale

Un’imbarcazione da 76 metri compare nelle acque italiane in queste ore. Di chi è e quanto vale.  Nel cuore dell’estate,...

Elon Musk smacco Elon Musk smacco
News22 ore ago

Ancora uno smacco a Tesla: la concorrente porta a casa il premio ambito

Tesla sempre più giù mentre una grande rivale vince un altro premio. L’importanza del risultato è fuori discussione. Continua a...

Auto nuove crisi Italia Auto nuove crisi Italia
News1 giorno ago

Addio auto nuove: spariscono dal mercato italiano

La crisi del mercato italiano, specialmente quello delle automobili nuove, continua: i numeri sono davvero spaventosi. Le automobili nuove di...

Auto BMW elettrica Auto BMW elettrica
News1 giorno ago

BMW si prepara a rivoluzionare il settore auto: nulla sarà come prima

La casa bavarese cambia tutto radicalmente, non sarà mai più la stessa cosa. Quando è stato dato l’annuncio che nel...

Auto licenziamenti automotive Auto licenziamenti automotive
News1 giorno ago

Nissan taglia nuovi posti di lavoro: a rischio decine di famiglie, ecco dove

Allarme rosso per Nissan, la crisi non si risolve e i lavoratori vanno a casa. Nissan annuncia un piano di ristrutturazione...

Danno al salvadanaio Danno al salvadanaio
News1 giorno ago

Gli chiedono 6.000 euro per questo problema all’auto: va altrove e spende 100€

Una storia assurda ci ricorda che prima di mettere mano al portafoglio, è meglio informarsi da più di un professionista!...

Trump contro Jaguar Trump contro Jaguar
News2 giorni ago

Trump vuole distruggere l’auto europea: non solo dazi, la nuova mossa

Donald Trump non sembra farsi bastare i dazi comminati nei confronti dell’Europa: la nuova mossa fa il giro del web....

Elon Musk azioni Elon Musk azioni
Altre Notizie2 giorni ago

Perché Tesla ha dato 30 miliardi di dollari in mano a Elon Musk se sono in crisi

La situazione finanziaria di Tesla è stabile? Quanto accaduto con Elon Musk pone diversi dubbi a riguardo. Negli ultimi mesi...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel