Seguici su

Sport

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la stampa.

Un weekend amaro per la Ferrari e per il suo team principal Frederic Vasseur, quello appena concluso al Gran Premio del Canada. Nonostante il quinto e sesto posto finali, i volti all’interno del box di Maranello non mostrano soddisfazione. Il Cavallino, infatti, è rimasto tagliato fuori dalla lotta per le posizioni di vertice, mentre Red Bull, Mercedes e McLaren hanno dato spettacolo nelle zone nobili della classifica.

Vasseur dopo Montreal: Ferrari fuori dal gruppo di testa e piena di tensioni

Ma ciò che più preoccupa Vasseur è l’atmosfera che si respira nel team. “Nonostante i punti portati a casa, non posso essere contento: abbiamo commesso troppi errori, è stato un weekend difficile fin dalle prove libere, ha spiegato ai microfoni di Sky. La tensione interna, acuita anche da polemiche con la stampa, sembra pesare sulle prestazioni e sul morale.

Che il clima nel team non sia dei più sereni lo si è notato ancora una volta in gara, con una serie di piccati messaggi di Charles Leclerc rivolti al muretto box, per le scelte di strategia fatte a dispetto delle considerazioni del pilota. Ed anche lo stesso Lewis Hamilton a fine gara ha lasciato trasparire una certa dose di frustrazione, esternando perplessità sull’arrivo ritardato degli sviluppi e suggerendo di dedicarsi fin d’ora alla monoposto del 2026.

Strategie sbagliate e problemi in pista: “Non dobbiamo cambiare tutto, ma lavorare meglio”

Il manager francese ha riconosciuto che a Montreal si sono accumulati troppi problemi: “Dalla macchina disponibile solo nelle FP1, all’errore in qualifica, al problema in gara… tutto troppo per un solo fine settimana”.

Particolare attenzione è stata dedicata alla strategia a una sosta richiesta da Leclerc, poi scartata: “Non credo fosse la soluzione. Tutti i primi cinque hanno fatto due soste. Forse poteva funzionare, ma non era garantito”. Vasseur ha sottolineato che il vero nodo resta la mancanza di coesione nell’arco del weekend: il potenziale della vettura c’è, come dimostrato da alcuni settori record in qualifica, ma manca la capacità di mettere tutto insieme.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti alla SF-25, il team principal ha risposto anche indirettamente alle richieste di Lewis Hamilton, affermando: “Gli aggiornamenti arriveranno, ma non penso siano il problema principale. Alcuni li portiamo senza dichiararli. La macchina ha potenziale, dobbiamo solo lavorare in modo più pulito”.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Tensioni mediatiche e clima interno: “Serve calma, non una rivoluzione”

Il momento negativo della Ferrari è reso più complesso da frizioni con la stampa, su cui Vasseur è tornato con tono polemico: “Non voglio ripetere quanto detto nei giorni scorsi, ma non credo che l’ambiente attorno a noi stia aiutando. C’è tensione, e quando c’è tensione, si commettono più errori”.

Vasseur ha lanciato un appello alla calma e alla cooperazione interna, citando l’esempio della Mercedes, capace di risollevarsi senza rivoluzioni: “Anche loro hanno sofferto molto, ma hanno continuato a spingere e oggi hanno avuto successo. È questo che dobbiamo fare anche noi”.

Nonostante i rumors e la mancanza di dichiarazioni pubbliche da parte della dirigenza Ferrari, Vasseur ha assicurato che i vertici sono al suo fianco: “La cosa più importante è che tutti spingano nella stessa direzione. Non voglio combattere con tutti, dentro e fuori. Serve serenità.

Infine, una precisazione sulla classifica: “Siamo secondi nel Mondiale Costruttori”, ha dichiarato. In realtà, dopo il GP canadese, la Mercedes è tornata davanti, relegando Ferrari al terzo posto. Un dettaglio che fotografa bene la confusione del momento, ma che, secondo Vasseur, “non è la fine del mondo”. Il cammino è ancora lungo, ma servono unità, lucidità e fiducia per tornare davvero competitivi.

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Leggi anche
GP del Canada: il commento post gara dei piloti Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuovo SUV nline Nuovo SUV nline
Altre Notizie1 ora ago

Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato...

Schumacher fuori dalla F1 Schumacher fuori dalla F1
News3 ore ago

Schumacher batosta tremenda: ormai è chiaro, non può farcela

Schumacher è un cognome che fa discutere sempre tantissimo, anche questa volta non è stato tanto differente. Schumacher è uno...

Jeff Bezos auto Jeff Bezos auto
News10 ore ago

Sbarcano le auto usate su Amazon: come funzionerà il servizio di vendita

Non solo mezzi di trasporto per i pacchi, la compagnia di Jeff Bezos si inserisce nel mercato delle auto.  Amazon...

Tempesta di fulmini Tempesta di fulmini
Guide13 ore ago

Auto elettrica in marcia travolta dai fulmini: ciò che succede dopo è assurdo

Sei davvero al sicuro se la tua auto viene colpita da un fulmine? Ecco come va a finire se è...

Vacanza Cina gratuita Vacanza Cina gratuita
News16 ore ago

Passa una vacanza da sogno in Cina, è tutto gratuito: come ottenerla

Ci sarebbe un modo per passare una vacanza letteralmente da sogno in Cina gratuitamente: ecco come fare precisamente. Specialmente in...

Inquinamento ambientale multa auto Inquinamento ambientale multa auto
News18 ore ago

CdS, stretta del governo: 18.000 euro di multa e arresto | Vita rovinata

Il Governo italiano rivoluziona il Codice della Strada con una decisione che prevede anche l’arresto: incredibile ma vero. Il Codice...

Mercedes classe a distrutta Mercedes classe a distrutta
News19 ore ago

Era solo una Mercedes Classe A distrutta, ma quest’uomo ci ha guadagnato un mucchio di soldi: che mago

Quest’uomo ha guadagnato un sacco di soldi da quella che era solamente una Mercedes Classe A distrutta, incredibile ma vero....

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News22 ore ago

Quanto guadagnano i piloti di F1 nel 2025: cifre da capogiro

Quanto guadagnano i piloti di Formula Uno nel 2025? Le cifre sono veramente a dir poco impressionanti, i dettagli. La...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie1 giorno ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie1 giorno ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News2 giorni ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel