Seguici su

News

McLaren ha svelato in anteprima la sua nuova Hypercar

McLaren Project Endurance Le Mans Hypercar

Punta al ritorno alla 24 Ore di Le Mans 2027, con un motore V6 biturbo e una strategia ibrida innovativa. Ecco tutti i dettagli della vettura.

A trent’anni dal leggendario trionfo della McLaren F1 GTR alla 24 Ore di Le Mans nel 1995, il marchio inglese ha deciso di fare il suo grande ritorno alla storica corsa, presentando la sua nuova Hypercar. In anteprima durante l’edizione 2025 della manifestazione francese, McLaren ha svelato il prototipo della vettura che prenderà parte al Mondiale Endurance e alla leggendaria Le Mans a partire dal 2027. La nuova Hypercar rappresenta una svolta significativa per la casa di Woking, che si appresta a sfidare i colossi della categoria con una tecnologia all’avanguardia e un design deciso.

Una macchina innovativa: motore V6 biturbo e sistema ibrido Bosch-Williams

La McLaren ha scelto di partecipare alla classe Hypercar adottando il regolamento LMDh (Le Mans Daytona hybrid), già utilizzato da altre case come Porsche, Cadillac e BMW. Questo regolamento prevede l’uso di un telaio standard, in questo caso firmato Dallara, e di un powertrain ibrido comune prodotto da Bosch-Williams, ma lascia ampia libertà per lo sviluppo del motore termico e della carrozzeria. La scelta di McLaren per il motore è un V6 biturbo, un propulsore ad alte prestazioni accoppiato al sistema ibrido standard, con il motore elettrico posizionato solo sull’asse posteriore, evitando così la trazione integrale.

Il design del prototipo, pur non essendo ancora definitivo, si distingue per un muso alto con una presa d’aria a tripla apertura, fiancate scolpite per ottimizzare l’aerodinamica e un alettone posteriore che accentua il look sportivo della vettura. La livrea, che riprende i colori tradizionali del marchio, è caratterizzata da un mix di nero e arancio, con i numeri 59 e 95 che richiamano il leggendario trionfo della F1 GTR alla 24 Ore di Le Mans nel 1995, un tributo all’impresa storica che ha segnato l’ingresso della McLaren nel mondo delle competizioni endurance.

United Autosports e James Barclay al timone del programma Hypercar

A gestire il programma Hypercar di McLaren sarà il team United Autosports, già coinvolto con il marchio nelle competizioni LMGT3 con le sue 720S. Questa scelta è del tutto naturale, considerando che Zak Brown, CEO della divisione Racing di McLaren, è uno dei fondatori di United. La direzione tecnica del progetto sarà affidata a James Barclay, che arriverà in McLaren dopo una carriera di successi in Formula E, inclusa la conquista del titolo costruttori nel 2024 con Jaguar. Barclay prenderà ufficialmente le redini del programma nel mese di settembre 2025, dopo la conclusione della stagione elettrica.

La decisione di McLaren di tornare a Le Mans nel 2027 arriva in un periodo di grande crescita per il Mondiale Endurance, con l’ingresso di nuovi costruttori come Genesis (marchio premium di Hyundai) nel 2026 e il debutto di Ford lo stesso anno. McLaren sarà tra i protagonisti del ritorno alla 24 Ore di Le Mans con una vettura che porta il nome leggendario della casa, combinando il passato glorioso con un futuro sostenibile e competitivo.

McLaren Project Endurance Le Mans Hypercar
McLaren pronta a gareggiare nel mondiale endurance 2027 con la nuova hypercar – mondo-motori.it

LMDh: un regolamento che sta conquistando il mondo delle Hypercar

Il regolamento LMDh, che vede una combinazione di un telaio standard e una parte ibrida comune, è stato scelto da McLaren come piattaforma di lancio per il suo ritorno alle corse endurance. Questo approccio ha già dimostrato la sua efficacia, come dimostra il successo di Cadillac e BMW con vetture equipaggiate da Dallara. La McLaren, con il suo motore V6 biturbo e il sistema ibrido Bosch-Williams, ha messo a punto una vettura che promette di essere non solo potente, ma anche altamente affidabile, capace di competere ai massimi livelli contro i migliori costruttori del settore.

La nuova Peugeot E-208 GTi
Leggi anche
E-208 GTi: è arrivato il bolide elettrico di Peugeot

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News3 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News8 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News9 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport11 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News12 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News13 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel