Seguici su

Sport

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso cambio di scuderia si diffondono.

L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari aveva scatenato un’ondata di entusiasmo a inizio 2025, alimentando nei tifosi il sogno di un ritorno al vertice. La realtà, però, è apparsa ben più complessa: dopo nove Gran Premi, la Scuderia ha raccolto soltanto tre podi con Charles Leclerc e una sola vittoria – nella gara sprint della Cina – firmata proprio dal sette volte campione del mondo. I risultati non soddisfano, le prospettive spaventano, e l’ambiente inizia a scricchiolare in attesa di un 2026 che porterà importanti cambi regolamentari.

Vasseur in discussione: una leadership sotto esame

Il principale indiziato in casa Ferrari è Frédéric Vasseur, il team principal che fin dal suo insediamento ha predicato calma e fiducia negli aggiornamenti tecnici, senza però vedere riscontri tangibili in pista. Le sue dichiarazioni non sono bastate a placare le critiche, soprattutto alla luce delle continue lamentele di Hamilton e delle evidenti difficoltà di Leclerc nel gestire una vettura poco competitiva. Se non dovesse arrivare un’inversione di tendenza entro la pausa estiva, a Maranello si potrebbe scegliere di anticipare il lavoro sul 2026 e, parallelamente, valutare un cambio di guida tecnica.

Secondo Il Corriere della Sera, il nome più quotato per raccogliere il testimone sarebbe Antonello Coletta, attuale responsabile del programma Endurance e autore di un’impressionante striscia di vittorie nel WEC, inclusa la 24 Ore di Le Mans. Coletta, che in passato ha già rifiutato un ruolo in F1, potrebbe essere ora pronto al salto definitivo, soprattutto se il weekend dovesse regalargli una storica tripletta.

Leclerc, fedeltà in discussione: la Mercedes osserva

In parallelo si accende il fronte piloti, con un’attenzione particolare su Charles Leclerc. Il monegasco, legato alla Ferrari fino al 2029, ha sempre manifestato amore incondizionato per il Cavallino, ma la prospettiva di non vincere mai un titolo potrebbe incrinare la sua lealtà. Le voci che lo vorrebbero in Mercedes si stanno moltiplicando, anche per via dell’incertezza sul futuro di George Russell, il cui contratto è ancora in bilico.

Il team principal Toto Wolff apprezza molto Leclerc e potrebbe cogliere l’opportunità di assicurarsi un top driver nel caso in cui Max Verstappen decidesse di rimanere ancora in Red Bull fino al 2027. In un mercato piloti in continuo fermento, Leclerc potrebbe sorprendere tutti con un addio inaspettato.

Hamilton resta, nonostante tutto

Curiosamente, il pilota con più probabilità di restare a Maranello è proprio Hamilton. Nonostante un inizio difficile e una monoposto complicata da interpretare, il britannico sembra intenzionato a proseguire la sua avventura in rosso anche nel 2026, nella speranza che il nuovo regolamento possa finalmente offrire una macchina all’altezza delle sue ambizioni. La sua esperienza e la sua figura carismatica potrebbero risultare fondamentali per traghettare la squadra in un nuovo ciclo tecnico.

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 al GP dell’Arabia Saudita il 18 aprile 2025 – mondo-motori.it

Il 2025 della Ferrari rischia di essere l’ennesimo anno di transizione

Il 2025 della Ferrari rischia di essere ricordato come un anno di transizione più amaro del previsto. Il sogno di tornare grandi con Hamilton non si è ancora realizzato, e tra dubbi tecnici, risultati deludenti e possibili scossoni interni, l’unico faro all’orizzonte sembra essere il 2026 con il previsto cambio di regolamentazioni tecniche che potrebbe rimescolare le carte e i rapporti di forza tra le scuderie. Ma per arrivarci con basi solide, a Maranello serviranno scelte coraggiose. E il tempo stringe.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Leggi anche
GP del Canada, parla Vasseur: “Vogliamo continuare su questa strada”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News8 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News9 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News9 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport11 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News12 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel