Seguici su

News

BYD, la ricarica veloce pronta per arrivare in Europa

La nuova BYD Seal U DM-i

Il colosso cinese annuncia una rete di ricarica ultraveloce e l’arrivo dei modelli Han L e Tang L. Dal 2025 produrrà veicoli in Ungheria per evitare i dazi.

La cinese BYD accelera sull’elettrificazione del mercato europeo e annuncia la costruzione di una rete di ricarica ultraveloce da 1.000 kW nel Vecchio continente, replicando il modello già adottato in patria. La conferma è arrivata direttamente da Stella Li, vicepresidente esecutivo del colosso dell’auto elettrica, nel corso di un evento ufficiale in Belgio. L’infrastruttura supporterà la diffusione della nuova gamma di veicoli BEV ad alte prestazioni e si affiancherà alla produzione locale che inizierà in Ungheria entro la fine del 2025.

Rete da 1.000 kW: 400 km di autonomia in 5 minuti

La nuova rete BYD sarà costruita attorno alla tecnologia Super Charging da 1 megawatt (1.000 kW), già operativa in Cina. Questa potenza permetterà ai veicoli compatibili di recuperare fino a 400 km di autonomia in appena 5 minuti, rendendo la ricarica ultraveloce un nuovo standard per i modelli premium del marchio. I primi veicoli progettati per questa rete sono già stati presentati in patria: si tratta delle Han L e Tang L, due vetture che debutteranno presto anche in Europa e che condividono la piattaforma Super E-Platform.

Han L e Tang L: prestazioni da supercar, prezzo sotto i 50.000 euro

Le BYD Han L e Tang L rappresentano il vertice dell’offerta del brand cinese. La Han L è una berlina sportiva lunga 5,05 metri, dotata di una batteria LFP da 83,2 kWh, capace di supportare la ricarica a 1.000 kW. Disponibile con motore singolo da 670 CV o bimotore 4WD da 1.101 CV, scatta da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e raggiunge i 305 km/h, con un’autonomia omologata (in Cina) fino a 701 km.

La Tang L, invece, è un SUV a 7 posti lungo 5,04 metri, con batteria da 100,5 kWh e autonomia tra 560 e 670 km. Anch’essa offerta in versione bimotore, tocca i 100 km/h in 3,6 secondi e raggiunge i 287 km/h. In Cina, entrambi i modelli sono proposti a un prezzo compreso tra 34.000 e 46.000 euro, un posizionamento molto competitivo se confermato in Europa.

La nuova BYD Han L
BYD Han L con ricarica a a 1.000 kW – mondo-motori.it

La svolta produttiva in Ungheria per aggirare i dazi

L’espansione europea di BYD passa anche da una nuova fabbrica a Szeged, in Ungheria, dove verranno costruiti modelli elettrici e plug-in hybrid destinati al mercato UE. In questo modo l’azienda potrà evitare i dazi del 17% imposti sui veicoli elettrici cinesi (che si sommano al 10% attuale), rendendo i suoi modelli ancora più competitivi. La produzione inizierà nella seconda metà del 2025, in parallelo con quella della BMW a Debrecen, dove nasceranno i veicoli della piattaforma Neue Klasse.

Sempre a Debrecen, la cinese CATL costruirà una gigafactory da 100 GWh, destinata a rifornire non solo BMW, ma anche Mercedes e altre case europee. L’Ungheria, grazie a queste partnership, mira a uscire dalla recessione tecnica e a raggiungere una crescita del 3,4% entro il 2025, secondo quanto dichiarato dal capo di gabinetto di Viktor Orban, Gergely Gulyás.

vision 4rescue, Software République
Leggi anche
Il futuro del soccorso è ora: Vision 4Rescue debutta a VivaTech 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News14 ore ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News16 ore ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport19 ore ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News20 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News21 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News2 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News2 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel