Seguici su

News

I dazi di Trump possono mettere in ginocchio le auto elettriche: cosa sta succedendo

Donald Trump

La carenza di terre rare e le restrizioni cinesi stanno mettendo a rischio la produzione di auto a livello globale.

Il settore automobilistico globale sta vivendo una nuova crisi legata alla carenza di terre rare, materiali fondamentali per la produzione di componenti automobilistici, in particolare per i veicoli elettrici. Frank Eckard, CEO della tedesca Magnosphere, ha dichiarato alla Reuters che le case automobilistiche sono disposte a pagare qualsiasi prezzo per assicurarsi queste risorse. Il problema, emerso a causa delle restrizioni cinesi alle esportazioni imposte in risposta ai dazi di Donald Trump, sta causando difficoltà su scala mondiale, ricordando la crisi dei chip che ha colpito l’industria automobilistica tra il 2020 e il 2022.

La Cina e il monopolio delle terre rare

Secondo AlixPartners, la Cina controlla gran parte della filiera delle terre rare: il 70% dell’estrazione globale, l’85% della capacitĂ  di raffinazione e il 90% della produzione di leghe metalliche e magneti. Le terre rare sono cruciali non solo per la realizzazione di batterie e motori elettrici, ma anche per componenti tradizionali come i cambi automatici, sensori, alternatori e servosterzi. Nonostante siano abbondanti in natura, le difficoltĂ  derivano dalla concentrazione delle risorse e delle capacitĂ  di raffinazione in Cina, che ha mantenuto un quasi monopolio globale, creando una dipendenza critica per le economie industriali, compresa quella europea.

L’industria automobilistica alle prese con interruzioni produttive

La decisione della Cina di limitare le esportazioni di terre rare ha avuto un impatto devastante sull’industria automobilistica globale, e in particolare su quella europea. L’associazione Clepa, che rappresenta i componentisti del settore, ha lanciato l’allarme, segnalando che le restrizioni cinesi stanno provocando interruzioni significative nella produzione di auto in Europa.

A partire da aprile, molte aziende europee hanno presentato centinaia di domande di licenza per l’esportazione, ma solo un quarto di esse è stato approvato. Queste difficoltĂ  burocratiche e le incertezze sui tempi di approvazione stanno giĂ  causando la chiusura di linee di produzione in tutta Europa, con previsioni di ulteriori problemi nelle prossime settimane, quando le scorte di terre rare si esauriranno.

L’appello per un intervento diplomatico

Con la catena di approvvigionamento che diventa sempre piĂą fragile, le preoccupazioni aumentano anche in altre nazioni. Le associazioni automobilistiche di India, Stati Uniti e Germania stanno chiedendo un intervento diplomatico per risolvere la situazione. Benjamin Krieger, segretario generale della Clepa, ha sottolineato l’importanza di un dialogo tra la Cina e l’Unione Europea per garantire una fornitura stabile di terre rare, senza ulteriori interruzioni. Se non verranno trovate soluzioni rapide, si temono ritardi e blocco della produzione.

Auto elettrica come va dopo 100.000 km
Come va la Hyundai Ioniq 5 dopo 115.000 chilometri (www.mondo-motori.it)

Il futuro incerto e la necessitĂ  di una risposta globale

L’attuale crisi delle terre rare non è solo una questione di fornitura di risorse, ma anche di politiche internazionali e strategia economica globale. Come è accaduto con la crisi dei chip, i produttori di auto si trovano ora di fronte alla necessitĂ  di diversificare le loro fonti di approvvigionamento e ridurre la dipendenza da un singolo Paese. Tuttavia, nonostante gli appelli, la Cina continua a dominare la filiera, e le soluzioni a lungo termine sembrano ancora lontane. L’industria automobilistica mondiale si trova quindi ad affrontare una sfida critica, con il rischio che l’inefficienza delle politiche doganali e le tensioni geopolitiche possano compromettere la produzione di veicoli in tutto il mondo.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Settore auto al collasso: allarme rosso dalla Germania

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News7 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie8 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilitĂ  in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre piĂą automobilisti...

Maserati Maserati
News9 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News11 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilitĂ  del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilitĂ  del futuro
Altre Notizie12 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport15 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News16 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarĂ  100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News17 ore ago

BMW, ecco quanto costerĂ  il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News1 giorno ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News2 giorni ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverĂ  nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel