Seguici su

News

Tagli alle strade: dopo le polemiche, Salvini fa marcia indietro

buche stradali

Il Ministro ha annunciato il ripristino delle risorse per il 2025 e il 2026, ma fissando delle condizioni stringenti per l’utilizzo.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato la disponibilitĂ  delle Province per la manutenzione delle strade, con la decisione di ripristinare le risorse per il 2025 e il 2026 in fase di conversione del Decreto Infrastrutture. Questa decisione è emersa al termine di una riunione tra il vicepremier Matteo Salvini, i rappresentanti del Ministero dell’Economia, dell’Upi (Unione delle Province d’Italia) e dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Un cambiamento che, come sottolineato dal Mit, conferma la volontĂ  di un approccio collaborativo e concreto del vicepremier Salvini. Tuttavia, la situazione aveva destato polemiche, specialmente riguardo al taglio dei fondi per la manutenzione stradale.

I fondi per la manutenzione stradale: la decisione di Salvini

Durante il tavolo di discussione, il Mit ha confermato la volontĂ  di ripristinare i 350 milioni di euro per l’anno in corso e per il prossimo. Questi fondi, inizialmente destinati a lavori di manutenzione come la sistemazione dell’asfalto, la riparazione della segnaletica e la messa in sicurezza di ponti, viadotti e gallerie, rappresentano una boccata d’ossigeno per le Province.

Tuttavia, il ministro Salvini ha introdotto nuove condizioni: la necessitĂ  di rispettare termini stringenti per l’affidamento dei lavori e la relativa rendicontazione. Inoltre, gli enti locali piĂą virtuosi potranno avviare o proseguire i lavori previsti. “Non un centesimo di questi fondi sarĂ  destinato al Ponte sullo Stretto“, ha ribadito Salvini, chiarendo la destinazione specifica delle risorse.

Le polemiche e la retromarcia

La decisione iniziale di ridurre i fondi per la manutenzione stradale aveva suscitato forti polemiche, in quanto i fondi erano destinati a lavori essenziali per la sicurezza stradale. In particolare, il taglio del 70% delle risorse giĂ  programmate aveva sollevato timori sul fatto che il risparmio di 1,7 miliardi di euro fosse indirizzato verso il progetto, contestato dall’opposizione, del Ponte sullo Stretto di Messina. Le polemiche avevano portato gli enti locali a lanciare un allarme, mettendo in evidenza che questo taglio avrebbe messo a rischio numerosi progetti cruciali per garantire la sicurezza delle strade. Dopo questo confronto, è arrivata la retromarcia di Salvini, che si è impegnato a ripristinare i fondi, ma con precise condizioni per l’utilizzo.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Le nuove condizioni: scadenze e obblighi

Il ripristino dei 350 milioni di euro per la manutenzione stradale avverrà, tuttavia, sotto condizioni rigorose. Gli enti locali dovranno rispettare scadenze tassative per l’utilizzo dei fondi e dimostrare la capacità di spesa. In caso contrario, le risorse non utilizzate torneranno al Governo. Questo approccio è stato pensato per evitare che le risorse vengano sprecate o non impiegate in tempo utile. Salvini ha chiarito che la nuova norma di contabilità stabilisce che i fondi, una volta ricevuti dal Ministero dell’Economia, vengano trasferiti agli enti locali, ma che questi ultimi sono obbligati a spenderli entro i termini prestabiliti, pena la restituzione delle risorse.

Tesla Model Y, 2025
Leggi anche
Tesla Autopilot: ai test EuroNCAP il risultato non è dei migliori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News2 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News3 ore ago

PerchĂ© molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltĂ . Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News6 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News9 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News11 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News18 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli piĂą pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto piĂą pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie21 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News24 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una piĂą bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti piĂą dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicitĂ  delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtĂ  era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalitĂ , la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel