Seguici su

News

Colosso auto perde 11 milioni al giorno per colpa di Trump: che disastro

Trump presidente dazio

Anche questo marchio perde soldi, nonostante la reputazione. E’ un disastro totale. 

La situazione attuale dell’industria automobilistica tedesca è estremamente preoccupante, con un noto produttore automobilistico che sta registrando perdite straordinarie di 11,3 milioni di dollari al giorno a causa dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti durante la presidenza di Donald Trump. Questo scenario non colpisce solo il colosso tedesco, ma anche altre importanti case automobilistiche come Mercedes e Volkswagen, generando un impatto significativo su tutta l’industria automobilistica europea.

Il contesto commerciale attuale è caratterizzato da tensioni tariffarie che stanno pesando in modo drammatico sull’industria automobilistica tedesca. Le perdite quotidiane di questo brand riflettono le difficoltà generate dalle politiche commerciali statunitensi, dove i dazi imposti sulle auto prodotte in Germania hanno reso i veicoli tedeschi meno competitivi nel mercato statunitense. Questo calo delle entrate ha costretto le case automobilistiche a rivedere le loro strategie.

L’impatto sulle aziende automobilistiche

La crisi non si limita a BMW, il marchio che ha registrato queste perdite tremende ma coinvolge anche giganti come Mercedes e Volkswagen, che, nonostante abbiano stabilimenti significativi negli Stati Uniti, non riescono a evitare le conseguenze di queste misure commerciali. La situazione è ulteriormente aggravata dalla necessità di investimenti ingenti negli Stati Uniti, spingendo i dirigenti a intraprendere “intensi colloqui” con il Segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick. Questi colloqui mirano a trovare soluzioni che possano attenuare l’impatto economico dei dazi e a esplorare un possibile “modello di compensazione delle esportazioni”.

BMW dazi gravi

I dazi tremendi tolgono soldi al marchio – www.Mondo-Motori.it

Il tentativo di raggiungere un accordo commerciale è cruciale non solo per la redditività delle aziende, ma anche per la stabilità dell’intero ecosistema automobilistico europeo. Le case automobilistiche stanno esplorando la possibilità di ottenere crediti per le auto esportate dagli Stati Uniti, che potrebbero contribuire a ridurre l’onere dei dazi. Tuttavia, i dettagli di eventuali accordi rimangono vaghi, e la strada da percorrere è ancora lunga, con la necessità di adattare strategie produttive e commerciali alle nuove norme.

Le guerre commerciali raramente portano a risultati positivi per le parti coinvolte. Il rischio maggiore è rappresentato dalla perdita di fiducia dei consumatori e degli investitori, il che potrebbe portare a riduzioni di personale e chiusura di stabilimenti. Le autorità e gli esperti di settore monitorano con attenzione gli sviluppi delle negoziazioni, consapevoli che il mercato automobilistico globale è in continua evoluzione e che le scelte fatte oggi avranno ripercussioni a lungo termine.

Moto incidente grave
Leggi anche
MotoGP, pilota trasferito immediatamente in ospedale: brutto incidente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport50 minuti ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News3 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News22 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News22 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News23 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel