Seguici su

News

Colosso auto perde 11 milioni al giorno per colpa di Trump: che disastro

Trump presidente dazio

Anche questo marchio perde soldi, nonostante la reputazione. E’ un disastro totale. 

La situazione attuale dell’industria automobilistica tedesca è estremamente preoccupante, con un noto produttore automobilistico che sta registrando perdite straordinarie di 11,3 milioni di dollari al giorno a causa dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti durante la presidenza di Donald Trump. Questo scenario non colpisce solo il colosso tedesco, ma anche altre importanti case automobilistiche come Mercedes e Volkswagen, generando un impatto significativo su tutta l’industria automobilistica europea.

Il contesto commerciale attuale è caratterizzato da tensioni tariffarie che stanno pesando in modo drammatico sull’industria automobilistica tedesca. Le perdite quotidiane di questo brand riflettono le difficoltà generate dalle politiche commerciali statunitensi, dove i dazi imposti sulle auto prodotte in Germania hanno reso i veicoli tedeschi meno competitivi nel mercato statunitense. Questo calo delle entrate ha costretto le case automobilistiche a rivedere le loro strategie.

L’impatto sulle aziende automobilistiche

La crisi non si limita a BMW, il marchio che ha registrato queste perdite tremende ma coinvolge anche giganti come Mercedes e Volkswagen, che, nonostante abbiano stabilimenti significativi negli Stati Uniti, non riescono a evitare le conseguenze di queste misure commerciali. La situazione è ulteriormente aggravata dalla necessità di investimenti ingenti negli Stati Uniti, spingendo i dirigenti a intraprendere “intensi colloqui” con il Segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick. Questi colloqui mirano a trovare soluzioni che possano attenuare l’impatto economico dei dazi e a esplorare un possibile “modello di compensazione delle esportazioni”.

BMW dazi gravi

I dazi tremendi tolgono soldi al marchio – www.Mondo-Motori.it

Il tentativo di raggiungere un accordo commerciale è cruciale non solo per la redditività delle aziende, ma anche per la stabilità dell’intero ecosistema automobilistico europeo. Le case automobilistiche stanno esplorando la possibilità di ottenere crediti per le auto esportate dagli Stati Uniti, che potrebbero contribuire a ridurre l’onere dei dazi. Tuttavia, i dettagli di eventuali accordi rimangono vaghi, e la strada da percorrere è ancora lunga, con la necessità di adattare strategie produttive e commerciali alle nuove norme.

Le guerre commerciali raramente portano a risultati positivi per le parti coinvolte. Il rischio maggiore è rappresentato dalla perdita di fiducia dei consumatori e degli investitori, il che potrebbe portare a riduzioni di personale e chiusura di stabilimenti. Le autorità e gli esperti di settore monitorano con attenzione gli sviluppi delle negoziazioni, consapevoli che il mercato automobilistico globale è in continua evoluzione e che le scelte fatte oggi avranno ripercussioni a lungo termine.

Moto incidente grave
Leggi anche
MotoGP, pilota trasferito immediatamente in ospedale: brutto incidente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News37 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel