Seguici su

News

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Orologio auto ritardo

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede. 

Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione e design distintivo. Tuttavia, il marchio italiano sta affrontando ritardi significativi nei lanci dei suoi modelli Stelvio e Giulia. Originariamente previsti per il 2025 e il 2026, le nuove date di lancio sono state posticipate, con la Stelvio che non arriverà prima della metà del 2027 e la Giulia che potrebbe slittare addirittura al 2028. Questi cambiamenti non sono casuali, ma riflettono una ristrutturazione della strategia di transizione verso l’elettrico.

L’Alfa Romeo aveva inizialmente pianificato di lanciare entrambi i modelli esclusivamente in versione elettrica. Tuttavia, l’attuale contesto globale ha costretto il marchio a rivedere i propri piani. La necessità di integrare motori termici e sistemi ibridi nella progettazione delle nuove Stelvio e Giulia ha complicato notevolmente il processo di sviluppo. Entrambi i modelli saranno costruiti sulla piattaforma STLA Large, sviluppata da Stellantis, capace di supportare diverse configurazioni di powertrain, inclusi motori elettrici e termici.

Il passaggio da una strategia completamente elettrica a una che prevede l’uso di motori a combustione interna richiede un notevole lavoro ingegneristico. L’aggiunta di componenti come serbatoi e impianti di scarico rallenta i tempi di produzione. Il CEO dell’Alfa Romeo, Santo Ficili, ha confermato l’incertezza sui tempi di lancio, sottolineando che l’azienda è ancora in fase di sviluppo.

Inoltre, la difficoltà di integrare i motori ibridi plug-in nel progetto ha rappresentato un ulteriore ostacolo. Fonti interne suggeriscono che i progettisti di Stellantis stanno affrontando sfide significative per adattare i motori a combustione interna alla piattaforma STLA Large. Attualmente, non sono stati realizzati esemplari preserie dotati di motori termici, evidenziando la complessità del lavoro in corso.

Le domande a cui rispondere

Il sindacato dei metalmeccanici della Cisl di Frosinone ha confermato che, sebbene le linee produttive siano pronte, i veicoli non lo sono. “Sulle linee è tutto pronto, ma è la vettura a non essere pronta”, ha dichiarato Mirko Marsella, segretario provinciale del sindacato. Le sue parole evidenziano l’importanza di un approccio equilibrato tra tecnologie elettriche e termiche, nonché la necessità di sviluppare motori a quattro cilindri, che finora non sono stati utilizzati per la piattaforma STLA Large.

Alfa Romeo ritardo

Anche il SUV di Alfa è in ritardo – www.Mondo-Motori.it

Negli Stati Uniti, la piattaforma è già impiegata dalla Dodge Charger, che offre versioni elettriche e motori termici ad alte prestazioni. Tuttavia, per il mercato europeo e il target di clienti dell’Alfa Romeo, è cruciale offrire soluzioni più adatte alla guida quotidiana, richiedendo un ulteriore lavoro di sviluppo sui motori a quattro cilindri.

In questo contesto, il futuro di Stelvio e Giulia si presenta come una sfida complessa, ma anche come un’opportunità per l’Alfa Romeo di reinventarsi. Con l’evoluzione della mobilità e la crescente domanda di veicoli sostenibili, l’azienda dovrà dimostrare la propria capacità di adattamento e innovazione per rimanere competitiva in un panorama in continuo cambiamento.

Autostrada cartelli pedaggio Telepass
Leggi anche
Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News21 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie22 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News1 giorno ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel