Seguici su

News

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Nuova Giamaro Katla

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della fisica e del design.

Giamaro Automobili, nuova realtà emiliana, ha tolto il velo dalla Katla, la sua prima hypercar. Il nome, ispirato a un vulcano islandese, incarna perfettamente lo spirito di questa vettura: potente, esplosiva e progettata per spingersi oltre ogni limite. La Katla si distingue per il suo motore V12 quadriturbo da 6.988 cc, sviluppato interamente in-house, capace di raggiungere la straordinaria potenza di 2.157 CV nella modalità di guida più estrema, attivabile tramite una speciale “chiave rossa”. Con una potenza così elevata, la Katla si posiziona tra le supercar più potenti al mondo.

Design: aerodinamica e stile unico per la Katla

Il design della Giamaro Katla è stato concepito attorno al motore V12. La carrozzeria è modellata per accogliere il propulsore e garantire il massimo della prestazione aerodinamica. Il Cx di soli 0,33 e il sistema aerodinamico attivo, con un’ala posteriore mobile che agisce anche come air brake in frenata, sono solo alcuni degli aspetti tecnici pensati per ottimizzare la guida. Le prese d’aria anteriori sono scolpite come postbruciatori aeronautici, migliorando il raffreddamento e la gestione dei flussi d’aria, caratteristiche che sottolineano l’approccio innovativo del marchio.

Interni: un cockpit ispirato all’aeronautica

All’interno, l’abitacolo della Katla è stato progettato per affrontare altissime velocità con una filosofia che richiama il design aeronautico. La posizione del sedile è molto bassa e arretrata, con una plancia minimalista realizzata in fibra di carbonio e alluminio spazzolato. I comandi sono disposti in modo intuitivo, con una console centrale lineare e strumenti digitali dal design volutamente analogico. Il volante, privo di pulsanti superflui, e i sedili su misura completano un ambiente pensato per la guida sportiva e per ridurre al minimo le distrazioni durante le performance al volante.

Gli interni della nuova Giamaro Katla
Vista degli interni della Giamaro Katla – mondo-motori.it

Prestazioni straordinarie: il motore V12 quadriturbo

Il cuore della Giamaro Katla è un V12 quadriturbo da 6.988 cc con architettura hot V a 120°, progettato per offrire una curva di erogazione sonora e meccanica unica, con una spinta che cresce ai giri alti senza rinunciare alla coppia ai bassi. In modalità standard, il motore eroga 1.670 CV e 1.556 Nm, ma con la modalità “chiave rossa” si raggiungono i 2.157 CV e 2.008 Nm, per performance da primato. Il cambio a 7 marce e il differenziale meccanico autobloccante completano una meccanica progettata per sostenere queste prestazioni estreme. Le sospensioni elettroniche regolabili e i dischi carboceramici da 420 mm all’anteriore garantiscono un controllo totale, anche nelle condizioni più impegnative.

Albor: la seconda supercar di Giamaro

Se la Katla è una supercar pensata per l’asfalto, Albor si propone come il modello che sfida ogni tipo di terreno. Ispirata al vulcano marziano Albor Tholus, questa vettura estremizza il concetto di off-road, con un design imponente e scolpito, pur mantenendo il motore V12 quadriturbo e la monoscocca in carbonio. Albor è pensata per chi non vuole solo andare veloce, ma farlo su ogni terreno, con un design radicale che si distacca dalle convenzioni.

Chi c’è dietro Giamaro Automobili

Giamaro Automobili è il frutto dell’iniziativa di Giacomo e Pierfrancesco Commendatore, due fratelli cresciuti a stretto contatto con la tradizione meccanica modenese. Il progetto è nato a Cavezzo, con il centro di ricerca e sviluppo, e trova espressione produttiva a Castelfranco Emilia, lungo la storica Via Emilia. Il marchio, che punta a produrre vetture ad alte prestazioni, ha scelto Villa Pietramellara, un edificio settecentesco, come sede per raccontare la propria visione e accogliere i clienti in un ambiente esclusivo.

Conclusione: una nuova realtà nel mondo delle hypercar

Con la Katla, Giamaro Automobili segna l’inizio di una nuova era per le hypercar italiane, unendo tecnologia all’avanguardia e un design esclusivo. La sua potenza, unita a soluzioni aerodinamiche innovative e un abitacolo ispirato all’aeronautica, la rende una delle supercar più attese degli ultimi anni. Con il progetto Albor, il marchio mostra anche la sua ambizione di sfidare ogni tipo di terreno, rivoluzionando il concetto di supercar off-road.

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
Leggi anche
Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi
Nuova Giamaro Katla
Giamaro Katla, la nuova hypercar italiana costruita nella Motor Valley – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News5 minuti ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News3 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News4 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News4 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport6 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News6 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport9 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News11 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News12 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News13 ore ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News13 ore ago

Michael Schumacher, arriva l’emozionante ricordo: il campione ne parla e scoppia a piangere

Nelle ultime ore si è registrato uno splendido ricordo del pilota tedesco Michael Schumacher. Chi è stato a menzionare Schumi?...

Advertisement
Advertisement
nl pixel