Seguici su

News

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

Volkswagen ID. EVERY1 concept car

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la produzione.

La Volkswagen ID.1 segna una svolta non solo per il suo prezzo inferiore ai 20.000 euro, ma anche per il nuovo metodo di sviluppo che promette di ridurre il tempo necessario per portare l’auto sul mercato. L’azienda tedesca punta a completare tutto il processo in 36 mesi, una cifra ben inferiore ai tradizionali 48-50 mesi richiesti per il lancio di un nuovo modello. Il segreto di questa accelerazione? Ispirarsi alla rapida evoluzione dei produttori di auto in Cina.

Cosa può insegnare la Cina a Volkswagen?

Le aziende cinesi hanno dimostrato che è possibile concepire, produrre e mettere in commercio un’auto elettrica in tempi molto più brevi rispetto ai colossi tradizionali. Secondo Thomas Kamla, ingegnere capo del progetto ID.1, Volkswagen sta cercando di applicare un approccio da startup per semplificare i processi produttivi e decisionali. L’introduzione di intelligenza artificiale per analizzare rapidamente le opzioni e ottimizzare le soluzioni è fondamentale in questo processo.

Kamla sottolinea che il cambiamento non riguarda solo la tecnologia, ma anche una nuova mentalità all’interno dell’azienda. Creare il giusto ambiente di lavoro e puntare sulla formazione sono aspetti essenziali per garantire che l’ID.1 venga lanciata nei tempi previsti. “È quello che accade nelle storie di successo“, ha dichiarato Kamla, facendo un parallelo con l’iPhone e le imprese sportive, dove la preparazione è fondamentale per il successo.

Il futuro della Volkswagen: piattaforme e batterie innovative

Un ostacolo importante per Volkswagen è la tradizionale lentezza nel prendere decisioni. BYD, uno dei produttori cinesi più noti, è riuscito a superare questo problema, diventando leader mondiale nella vendita di auto elettriche. La compagnia ha sviluppato la propria e-platform 3.0 e altre soluzioni tecnologiche, come le batterie Blade, che vengono utilizzate su tutti i modelli, dalla Dolphin Surf alla Seagull. Questo approccio ha permesso a BYD di rimanere agile, pur raggiungendo volumi di produzione elevati.

La ID.2, in uscita nel 2026, segnerà l’inizio di una nuova era per Volkswagen, con l’introduzione della MEB Plus, una piattaforma evoluta che ridurrà i costi e aumenterà l’efficienza. Una delle innovazioni principali sarà l’uso delle batterie LFP (litio-ferro-fosfato), che presentano una densità energetica inferiore ma costano meno rispetto alle tradizionali celle NMC. Queste batterie verranno adottate non solo per la ID.2, ma anche per modelli successivi, come la ID.3, ID.4 e ID.7, portando a un abbassamento significativo dei prezzi delle auto elettriche.

Volkswagen ID. EVERY1 concept car
La nuova concept car Volkswagen ID. EVERY1 (ph: Volkswagen) – mondo-motori.it

Le batterie LFP: una scelta strategica per il futuro

Le batterie LFP stanno diventando sempre più comuni nel settore delle auto elettriche. Oltre a BYD, anche aziende come Ford, GM e Tesla stanno puntando su queste soluzioni, apprezzate per i loro costi ridotti. In Cina, le batterie LFP vengono montate anche su modelli premium, mentre negli Stati Uniti e in Europa stanno guadagnando terreno, specialmente per i modelli più economici.

Con l’introduzione della ID.1, Volkswagen sta cercando di rivoluzionare il settore delle auto elettriche economiche, accelerando i tempi di sviluppo e abbassando i costi grazie a piattaforme e batterie innovative. Se questi piani verranno realizzati, il gruppo tedesco sarà in grado di competere a livello globale con i colossi cinesi, come BYD, e continuare a mantenere la propria posizione tra i leader del mercato automobilistico.

Pannelli fotovoltaici, montaggio
Leggi anche
Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel