Seguici su

News

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a salire.

Nel dibattito riguardante il Modulo blu per la denuncia del sinistro nell’assicurazione RC Auto, si è creato qualche fraintendimento. Molti pensano che il modulo digitale abbia sostituito il classico modulo cartaceo. In realtà, non è così. Come confermato dall’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), il modulo digitale per smartphone è facoltativo e si affianca al tradizionale documento cartaceo.

L’Ivass ha chiarito che la modalità informatica non sostituisce quella cartacea, ma è una scelta alternativa: “È prevista la consegna del Modulo di denuncia del sinistro su supporto cartaceo o su altro supporto durevole (come un Pdf), a scelta del contraente.

Stress e difficoltà nell’uso del digitale

L’Ivass ha sottolineato che un incidente stradale rappresenta sempre una situazione di stress per le persone coinvolte. Sebbene il Modulo digitale possa sembrare una soluzione utile in particolari situazioni, non è ancora del tutto supportato dalle circostanze attuali e dalla competenza degli utenti. In molti casi, l’utilizzo dei sistemi digitali può risultare più complesso e potrebbe generare difficoltà, come la mancanza di copertura telefonica o problemi nell’interfacciamento dei dati tra le app e le informazioni dell’assicurato. Pertanto, è fondamentale che le imprese continuino a fornire il Modulo cartaceo.

Gli automobilisti coinvolti in un sinistro hanno la libertà di scegliere se denunciare l’incidente con il Modulo blu cartaceo o digitale. Allo stesso modo, la vittima ha la possibilità di rivolgersi al carrozziere indipendente o a quello convenzionato con la compagnia, come stabilito dalla legge Concorrenza 124/2017. Queste libertà di scelta sono cruciali per garantire una maggiore trasparenza e accessibilità nel processo di gestione dei sinistri.

Aumenti delle polizze RC Auto: il 2024 segna un anno difficile

Il 2024 è stato un anno difficile per gli automobilisti italiani, con un aumento dei costi delle polizze RC Auto. A ottobre 2024, il prezzo medio della polizza obbligatoria è arrivato a 416 euro, con un incremento del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo aumento si inserisce in una tendenza al rialzo che è cominciata a metà 2022, quando il costo medio della polizza era di circa 350 euro. Le principali cause di questa crescita sono legate al costo dei sinistri e all’inflazione galoppante.

L’Ania, l’Associazione delle imprese assicuratrici, ha spiegato che l’aumento delle tariffe RC Auto è dovuto all’impennata del costo dei sinistri, che ha subito un incremento a causa dell’inflazione. Tra il 2022 e il 2024, i pezzi di ricambio sono aumentati del 13,7%, e le lesioni fisiche hanno visto un rialzo del 16%. Di conseguenza, la polizza RC Auto è aumentata mediamente dell’11%. Le tariffe non hanno ancora completamente riflesso l’intero rialzo dei costi, che include danni alle cose e alla persona.

incidente auto
incidente auto

Proiezioni per la fine del 2025: possibili nuovi aumenti

Per quanto riguarda l’anno corrente, l’Ania non ha ancora rilasciato previsioni ufficiali, ma secondo Stefano Mannacio di Assoutenti, i prezzi delle polizze RC Auto potrebbero salire del 5%. Questa previsione indica un aumento moderato, ma comunque significativo rispetto al 2024. Le ragioni di questa crescita sono principalmente una lieve discesa dell’inflazione e una lenta ripresa delle forniture di pezzi di ricambio.

Inoltre, si prevede che il numero di incidenti non aumenterà in modo significativo, e che i tassi d’interesse possano attenuarsi. Tuttavia, per una vera riduzione delle tariffe delle polizze auto, sarà necessario un cambiamento più sostanziale, in particolare con la rottamazione dell’indennizzo diretto, che è stato un tema discusso per lungo tempo.

Abarth 500e
Leggi anche
Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News14 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News15 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News15 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport18 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News19 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News3 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News4 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport4 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News4 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News4 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel