Seguici su

News

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Abarth 500e

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito che è ora di cambiare registro.

Dopo una lunga attesa e numerose speculazioni, sembra che Abarth potrebbe tornare sui suoi passi e reintrodurre motori a benzina nella sua gamma, dando nuova speranza agli appassionati dello Scorpione. L’annuncio è arrivato direttamente da Olivier François, amministratore delegato di FIAT, durante la presentazione della Grande Panda ibrida.

Sebbene non ci siano conferme ufficiali e le valutazioni siano ancora in fase preliminare, questo accenno di possibilità ha sollevato un’ondata di entusiasmo tra i fan del marchio, che non hanno mai del tutto accettato il passaggio completo all’elettrico. Del resto i due ultimi modelli Abarth, 500 e 600, si sono dimostrati un flop dal punto di vista commerciale, con la seconda che ha battuto ogni record negativo, totalizzando a gennaio una sola vettura venduta in tutta Europa.

Il ritorno del 1.2 turbobenzina?

Attualmente, la gamma Abarth è composta da due modelli totalmente elettrici: la 500 e la 600, con potenze che variano dai 155 ai 281 CV e prezzi che partono da 37.950 euro per la 500 e da 42.950 euro per la 600. Tuttavia, c’è una forte probabilità che Abarth possa reintrodurre motori turbobenzina 1.2 elettrificati, con potenze che potrebbero arrivare fino a 145 CV per le versioni stradali e fino a 212 CV per la versione da corsa non elettrificata, montata sulla Lancia Ypsilon HF Rally 4.

Tuttavia, per rispettare le normative sulle emissioni e il rumore, il motore potrebbe essere depotenziato per le versioni stradali. Se Abarth decidesse di fare un ritorno ai motori benzina, l’ipotesi più plausibile è un’evoluzione del 1.2 Hybrid, per offrire prestazioni più elevate, ma comunque mantenendo l’ibrido come scelta preferita.

Abarth Topolino: un futuro possibile?

François ha anche accennato a un possibile impiego del marchio Abarth su una serie di altri modelli, tra cui la Topolino. Sebbene non ci sia nulla di confermato, il manager ha espresso un’opinione positiva riguardo all’idea di applicare il badge dello Scorpione su un’auto che, per essere davvero degna di tale nome, richiederebbe interventi significativi. Tuttavia, visti gli sviluppi nel mercato dell’automobile e la crescente domanda di ibrido, non è escluso che Abarth possa intraprendere questa strada in futuro.

Il ripensamento di Stellantis: l’ibrido prima dell’elettrico?

Il dietrofront di Abarth si inserisce in un contesto più ampio di ripensamento strategico da parte di Stellantis, il gruppo che controlla FIAT e Abarth. Les Echos ha rivelato che Stellantis potrebbe posticipare l’obiettivo di diventare un gruppo completamente elettrico entro il 2030, una decisione che potrebbe essere influenzata dalle difficoltà del mercato europeo. Le vendite di auto elettriche (BEV) stanno rallentando, anche a causa della titubanza di molti consumatori riguardo al cambiamento totale.

Con questo scenario in mente, il gruppo sembra voler puntare maggiormente sull’ibrido piuttosto che sull’elettrico puro, almeno per i prossimi anni. Un cambiamento di rotta che segna una forte discontinuità rispetto agli ambiziosi piani di Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis.

Abarth 600e
Abarth 600e

L’obiettivo elettrico non è più una priorità

Secondo fonti interne al gruppo, l’obiettivo di raggiungere il 100% elettrico entro il 2030 non è più considerato prioritario. Una fonte interna ha dichiarato a Les Echos che questa strategia è stata messa in discussione, con il focus che si sposta ora sull’ibrido, un compromesso che risponde meglio alle esigenze di un mercato europeo ancora incerto. John Elkann, presidente di Stellantis, ha recentemente criticato le politiche europee favorevoli solo alle auto a batteria, sottolineando la necessità di una strategia più equilibrata che consideri anche le tecnologie ibride come ponte verso il futuro.

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
Leggi anche
Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News55 minuti ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News2 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel