Seguici su

News

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Abarth 500e

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito che è ora di cambiare registro.

Dopo una lunga attesa e numerose speculazioni, sembra che Abarth potrebbe tornare sui suoi passi e reintrodurre motori a benzina nella sua gamma, dando nuova speranza agli appassionati dello Scorpione. L’annuncio è arrivato direttamente da Olivier François, amministratore delegato di FIAT, durante la presentazione della Grande Panda ibrida.

Sebbene non ci siano conferme ufficiali e le valutazioni siano ancora in fase preliminare, questo accenno di possibilità ha sollevato un’ondata di entusiasmo tra i fan del marchio, che non hanno mai del tutto accettato il passaggio completo all’elettrico. Del resto i due ultimi modelli Abarth, 500 e 600, si sono dimostrati un flop dal punto di vista commerciale, con la seconda che ha battuto ogni record negativo, totalizzando a gennaio una sola vettura venduta in tutta Europa.

Il ritorno del 1.2 turbobenzina?

Attualmente, la gamma Abarth è composta da due modelli totalmente elettrici: la 500 e la 600, con potenze che variano dai 155 ai 281 CV e prezzi che partono da 37.950 euro per la 500 e da 42.950 euro per la 600. Tuttavia, c’è una forte probabilità che Abarth possa reintrodurre motori turbobenzina 1.2 elettrificati, con potenze che potrebbero arrivare fino a 145 CV per le versioni stradali e fino a 212 CV per la versione da corsa non elettrificata, montata sulla Lancia Ypsilon HF Rally 4.

Tuttavia, per rispettare le normative sulle emissioni e il rumore, il motore potrebbe essere depotenziato per le versioni stradali. Se Abarth decidesse di fare un ritorno ai motori benzina, l’ipotesi più plausibile è un’evoluzione del 1.2 Hybrid, per offrire prestazioni più elevate, ma comunque mantenendo l’ibrido come scelta preferita.

Abarth Topolino: un futuro possibile?

François ha anche accennato a un possibile impiego del marchio Abarth su una serie di altri modelli, tra cui la Topolino. Sebbene non ci sia nulla di confermato, il manager ha espresso un’opinione positiva riguardo all’idea di applicare il badge dello Scorpione su un’auto che, per essere davvero degna di tale nome, richiederebbe interventi significativi. Tuttavia, visti gli sviluppi nel mercato dell’automobile e la crescente domanda di ibrido, non è escluso che Abarth possa intraprendere questa strada in futuro.

Il ripensamento di Stellantis: l’ibrido prima dell’elettrico?

Il dietrofront di Abarth si inserisce in un contesto più ampio di ripensamento strategico da parte di Stellantis, il gruppo che controlla FIAT e Abarth. Les Echos ha rivelato che Stellantis potrebbe posticipare l’obiettivo di diventare un gruppo completamente elettrico entro il 2030, una decisione che potrebbe essere influenzata dalle difficoltà del mercato europeo. Le vendite di auto elettriche (BEV) stanno rallentando, anche a causa della titubanza di molti consumatori riguardo al cambiamento totale.

Con questo scenario in mente, il gruppo sembra voler puntare maggiormente sull’ibrido piuttosto che sull’elettrico puro, almeno per i prossimi anni. Un cambiamento di rotta che segna una forte discontinuità rispetto agli ambiziosi piani di Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis.

Abarth 600e
Abarth 600e

L’obiettivo elettrico non è più una priorità

Secondo fonti interne al gruppo, l’obiettivo di raggiungere il 100% elettrico entro il 2030 non è più considerato prioritario. Una fonte interna ha dichiarato a Les Echos che questa strategia è stata messa in discussione, con il focus che si sposta ora sull’ibrido, un compromesso che risponde meglio alle esigenze di un mercato europeo ancora incerto. John Elkann, presidente di Stellantis, ha recentemente criticato le politiche europee favorevoli solo alle auto a batteria, sottolineando la necessità di una strategia più equilibrata che consideri anche le tecnologie ibride come ponte verso il futuro.

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
Leggi anche
Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News39 minuti ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport4 ore ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News5 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News6 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News21 ore ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News23 ore ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News1 giorno ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News1 giorno ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel