Seguici su

News

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Incentivi Auto

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare la rete di ricarica.

Il governo italiano ha deciso di destinare 597 milioni di euro del PNRR a un nuovo programma di rottamazione auto. Originariamente pensati per l’espansione della rete di ricarica elettrica, i fondi sono stati, infatti, parzialmente inutilizzati a causa di ritardi e obiettivi non raggiunti. La nuova misura prevede sussidi diretti per chi rottama un veicolo a combustione interna e lo sostituisce con un modello a zero emissioni. Il contributo può arrivare fino a 11.000 euro, con l’obiettivo di accelerare il rinnovo del parco auto italiano, tra i più vecchi d’Europa, e rispettare le scadenze imposte dall’Europa entro il giugno 2026.

Le prospettive per la mobilità elettrica in Italia

L’associazione Motus-E, che rappresenta l’industria della mobilità elettrica in Italia, ha accolto positivamente la decisione del governo, ma ha sottolineato che il successo del programma dipenderà molto dai dettagli dell’attuazione e dalla tempestività con cui verranno messe a terra le risorse. Fabio Pressi, presidente di Motus-E, ha ricordato che il mercato delle auto elettriche in Italia è ancora giovane e che il successo dell’iniziativa dipenderà anche dalla capacità di sostenere l’infrastruttura di ricarica in modo adeguato.

La critica alla misura e le sfide da affrontare

Nonostante l’entusiasmo per il piano, ci sono alcune criticità che potrebbero limitare l’efficacia della misura. Gianmarco Giorda, direttore generale dell’Anfia, ha evidenziato due punti problematici: le limitazioni territoriali per i residenti nelle aree urbane funzionali e la soglia ISEE, che potrebbe escludere una parte della popolazione. Giorda ha però apprezzato l’inclusione delle microimprese, che potranno beneficiare di incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri. Tuttavia, ha anche sottolineato che il piano si sviluppa su fondi rimanenti da una misura precedente che non ha completamente funzionato, in particolare riguardo alla rete di ricarica, ancora poco capillare in Italia.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

Il dettaglio dei contributi per privati e micro-imprese

Il programma si chiama “Programma di rinnovamento della flotta di veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici” e prevede contributi per privati e micro-imprese. I privati, sulla base del reddito ISEE, potranno beneficiare di un bonus che può arrivare a 11.000 euro per i redditi fino a 30.000 euro. Per chi ha un reddito tra 30.000 e 40.000 euro, il contributo sarà di 9.000 euro.

Inoltre, le micro-imprese che acquistano veicoli commerciali elettrici potranno ottenere un contributo pari al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000 euro. L’obiettivo è rottamare circa 40.000 veicoli, dando priorità alle famiglie a basso reddito, che avranno accesso a contributi maggiorati. Questi sussidi sono stati ricalibrati in risposta alle necessità urgenti di transizione ecologica e per migliorare la qualità dell’aria nelle città italiane.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News5 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News6 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News6 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News7 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News7 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News9 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

News18 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel