Sport
GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”
La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del GP di Monaco.
Nel Gran Premio di Imola, la Ferrari ha chiuso con un 4° e un 6° posto, portando a casa un buon risultato davanti al pubblico di casa. Tuttavia, la performance di Leclerc e Hamilton ha messo in luce ancora una volta le difficoltà sul giro secco, con la squadra che ha pagato le lacune emerse in qualifica. Frédéric Vasseur, Team Principal della Ferrari, ha individuato nella preparazione della gomma nuova la chiave per migliorare il passo gara al sabato, ribadendo che i problemi in qualifica devono essere affrontati per poter competere a Monaco.
Le difficoltà in qualifica: un problema ricorrente
Vasseur ha commentato in conferenza stampa: “Tutto è andato bene”, ma ha riconosciuto che il passo gara di Leclerc era stato molto competitivo: “Penso che Charles sia stato un po’ sfortunato con il tempismo della Safety Car, ma è qualcosa che non possiamo controllare”. Nonostante il buon ritmo dimostrato durante la gara, il Team Principal ha espresso rammarico per le difficoltà in qualifica: “Il problema è che ieri eravamo molto più indietro e siamo partiti 11° e 12°”.
Ferrari ha comunque mostrato un buon ritmo in gara, allineato ai battistrada, ma le difficoltà nel sabato rimangono un ostacolo significativo: “Quando parti dietro è tutto più difficile”, ha concluso Vasseur. La preparazione della gomma nuova resta quindi una priorità per migliorare il rendimento nelle qualifiche.
Strategia di gara e il recupero di Leclerc
La strategia di gara è stata uno dei punti positivi della Ferrari durante il Gran Premio, con Vasseur che ha spiegato anche la decisione di far restituire la posizione a Albon a Leclerc dopo il contatto al Tamburello: “Eravamo sotto investigazione e rischiavamo di subire una penalizzazione. Con 5 secondi di penalità, Charles sarebbe stato 10° o 11°”, ha dichiarato il Team Principal.
Nonostante questa difficoltà, il bilancio finale è positivo per la Ferrari, che ha confermato una buona prestazione sulla lunga distanza. Tuttavia, Vasseur ha sottolineato che la Ferrari non ha l’auto migliore al momento, facendo notare che, nonostante il buon passo in gara, la McLaren è probabilmente ancora più veloce: “Probabilmente siamo vicini, ma non abbastanza”.
Verso Monaco: la sfida della qualifica
Il prossimo appuntamento, Monaco, sarà cruciale per Ferrari, con il passo gara che dovrà essere accompagnato da un miglioramento significativo in qualifica. Vasseur ha infatti dichiarato: “A Monaco, al sabato sera, i giochi saranno quasi fatti”. Il Team Principal non nasconde le sue preoccupazioni: “Se non riusciremo a fare un lavoro migliore di questo weekend, sicuramente il prossimo diventerebbe molto più difficile”.
La prestazione in qualifica sarà quindi fondamentale per le ambizioni della Ferrari. Tuttavia, Vasseur ha sottolineato che ogni circuito è diverso: “Monaco è una storia completamente diversa in termini di preparazione e gestione gomme. Partiremo da un foglio bianco e passo dopo passo ce la faremo”.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM