Seguici su

News

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente


Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana.

Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute e il benessere sono diventati temi centrali. Tuttavia, dietro l’utilizzo quotidiano di farmaci comuni si nasconde un interrogativo cruciale: è sicuro guidare dopo aver assunto farmaci come la Tachipirina o l’Oki? Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, che ha intensificato i controlli e le sanzioni, la questione diventa ancora più rilevante. In questo articolo, esploreremo le implicazioni legali e sanitarie legate all’assunzione di questi farmaci, analizzando testimonianze reali e i pareri di esperti.

Il nuovo Codice della Strada, approvato poco prima delle festività natalizie del 2024, ha generato preoccupazione non solo tra i guidatori che consumano alcolici, ma anche tra coloro che assumono farmaci apparentemente innocui. La paura di incorrere in sanzioni per sostanze che non sono necessariamente illegali ha spinto molti a leggere con attenzione i foglietti illustrativi dei medicinali. Infatti, un caso recente ha visto la polizia stradale romena costretta a revocare multe emesse a guidatori che avevano assunto tonico, scatenando un dibattito sull’affidabilità dei test antidroga e sull’impatto dei farmaci comuni.

La Tachipirina, un antipiretico e analgesico noto, è spesso usata per alleviare febbre e dolori di varia natura. L’Oki, invece, è un antidolorifico più potente, impiegato per condizioni di dolore acuto. Entrambi sono facilmente reperibili e comunemente assunti, ma quali sono realmente i rischi associati alla guida dopo il loro utilizzo? 

Attento all’utilizzo di Tachipirina o Oki

Un aspetto inquietante è la possibilità di falsi positivi nei test antidroga. Sebbene non ci siano evidenze concrete che Tachipirina e Oki possano causare risultati errati, farmaci a base di cannabinoidi, spesso prescritti per il dolore in pazienti oncologici, possono effettivamente portare a sanzioni. Le autorità, pertanto, consigliano di prestare particolare attenzione all’assunzione di antistaminiciansiolitici e sedativi, in quanto questi possono compromettere seriamente la capacità di guida.

Per questo, mentre l’assunzione di Tachipirina non sembra comportare rischi immediati per la guida, l’Oki richiede maggiore cautela. Gli esperti suggeriscono di portare sempre con sé una copia della prescrizione medica, per dimostrare la legittimità dell’uso del farmaco in caso di controllo. Un gesto semplice, ma che può fare la differenza in situazioni potenzialmente problematiche.

La questione dell’assunzione di farmaci e della guida è complessa e merita attenzione. Non solo dal punto di vista legale, ma anche da quello della salute e della sicurezza stradale. È fondamentale informarsi e adottare comportamenti responsabili, per tutelare se stessi e gli altri utenti della strada.

Colonnina autovelox per controllo della velocità
Leggi anche
Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News6 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News7 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News8 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News13 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News15 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel