Seguici su

News

Bufera Xiaomi: la Casa cinese è accusata di pubblicità ingannevole

Xiaomi SU7 Ultra

L’aggiornamento software che ha ridotto di metà la potenza della Xiaomi SU7 Ultra e altre accuse fanno infuriare i clienti, che considerano azioni legali.

Nel mondo dell’automotive, l’aggiornamento software che riduce la potenza di un’auto non è certo una notizia che si sente ogni giorno. Eppure, questo è esattamente ciò che è accaduto ai proprietari cinesi della Xiaomi SU7 Ultra, un modello di berlina elettrica che ha visto la sua potenza ridursi drasticamente a causa di una decisione unilaterale della casa automobilistica. Con un aggiornamento over-the-air (OTA), Xiaomi ha ridotto la potenza del veicolo da 1.548 CV a 900 CV in modalità di guida normale, senza alcun preavviso. Un’azione che ha suscitato l’indignazione dei clienti, che si sono ritrovati a fronteggiare una perdita considerevole di potenza per un motivo che Xiaomi ha giustificato come una mossa volta a “migliorare la sicurezza su strada”.

La riduzione della potenza e le modifiche al launch control

L’aggiornamento non ha solo colpito la potenza, ma ha anche introdotto una nuova limitazione sul launch control, che ora richiede un’attesa di 60 secondi prima di poter essere attivato. Questo cambiamento è stato interpretato da molti come una misura per impedire partenze troppo veloci ai semafori.

La Xiaomi SU7 Ultra, che inizialmente prometteva prestazioni da supercar, ora limita la sua potenza a 900 CV per l’uso quotidiano, riservando i 1.548 CV completi solo per l’uso in pista. Per accedere a tutta la potenza, i proprietari devono passare un test su pista omologata, un processo che rende di fatto inutilizzabile la piena capacità del veicolo su strada.

Le reazioni dei proprietari e la marcia indietro di Xiaomi

La risposta da parte dei proprietari non si è fatta attendere. I clienti hanno reagito con rabbia sui social media, chiedendo spiegazioni e protestando contro una decisione che ha ridotto l’esperienza di guida di una supercar. Nonostante alcuni abbiano accettato le ragioni di sicurezza, molti hanno sottolineato che si aspettavano di poter usare la potenza per cui avevano pagato, quando e dove preferivano.

Sotto la pressione pubblica, Xiaomi ha dovuto fare un passo indietro, dichiarando di apprezzare il feedback della community e promettendo maggiore trasparenza in futuro. Nonostante le scuse, la decisione di ridurre la potenza senza preavviso resta una mossa malvista.

Xiaomi SU7 Ultra
Xiaomi SU7 Ultra

Il problema del cofano in fibra di carbonio e l’offerta di risarcimenti

Oltre al ridimensionamento delle prestazioni, Xiaomi è stata accusata anche di pubblicità ingannevole riguardo un optional costoso: il cofano in fibra di carbonio a doppio condotto d’aria, venduto a un prezzo di circa 5.250 euro. Promosso come un sistema di raffreddamento per l’uso in pista, diversi test indipendenti hanno rivelato che l’accessorio ha una funzione puramente estetica e un’efficacia limitata.

Xiaomi ha riconosciuto che il cofano offre solo un raffreddamento ausiliario del vano anteriore. Per compensare i clienti, l’azienda ha offerto un pacchetto di risarcimenti che include la possibilità di rimborso per chi non ha ancora ricevuto l’auto o 20.000 punti premio per chi ha già preso possesso della vettura. Tuttavia, molti clienti stanno considerando azioni legali collettive per ottenere il rimborso completo.

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
Leggi anche
Revisione auto ogni anno: ecco cosa propone la UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News2 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News3 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News6 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News9 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News11 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News18 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie21 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News24 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel