Seguici su

News

Revisione auto ogni anno: ecco cosa propone la UE

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto

La revisione auto diventa più stringente con nuove regole e software per contrastare le frodi. Intanto la Commissione europea pensa ad un nuovo balzello.

Nel 2025 entra in vigore una nuova normativa sui controlli tecnici delle auto, con misure più rigorose per garantire la sicurezza e l’efficienza dei veicoli in circolazione. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’uso di strumenti tecnologici avanzati, come il Scantool, per rilevare i chilometri percorsi, le anomalie della spia motore e altre problematiche legate all’efficienza del veicolo. L’obiettivo è contrastare frodi sui chilometri e migliorare i controlli, offrendo una revisione più precisa.

Nuove tecnologie per migliorare il controllo dei veicoli

La Direzione Generale della Motorizzazione ha introdotto un aggiornamento importante con la circolare numero 33287, che stabilisce l’uso obbligatorio dello Scantool per la revisione delle auto immatricolate dopo il 1° settembre 2009. Questo dispositivo, che si collega alla porta OBD del veicolo, permette di controllare in tempo reale il numero di telaio, i chilometri percorsi e gli errori registrati dalla centralina, garantendo che i dati siano coerenti e accurati. Inoltre, se la spia motore risulta accesa, il veicolo non potrà superare la revisione, imponendo interventi di riparazione prima di essere autorizzato a circolare.

Le sanzioni e gli impatti economici

Chi non rispetta le normative relative alla revisione obbligatoria rischia multe salate. In caso di mancata revisione, le forze dell’ordine possono comminare una sanzione amministrativa che varia dai 169,00 ai 680,00 euro, oltre al fermo del veicolo fino a quando non venga effettuato un controllo positivo. La revisione, che ha un costo di 45,00 euro presso la Motorizzazione Civile e 79,00 euro nei centri privati autorizzati, è essenziale per mantenere la sicurezza sulle strade e ridurre i rischi legati ai veicoli non in regola.

Un controllo necessario per la sicurezza

La revisione delle auto rappresenta una misura fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti della strada e la protezione dell’ambiente. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e l’adozione di nuovi strumenti diagnostici come il Scantool, la Motorizzazione Civile mira a migliorare l’efficacia dei controlli. Le nuove norme, pur aumentando i costi per alcuni automobilisti, sono necessarie per ridurre i rischi di incidenti e per contrastare il malcostume legato alla falsificazione dei chilometri percorsi.

officina, meccanici
officina, meccanici

Il nuovo balzello ipotizzato dall’UE, la revisione annuale

Se già la revisione biennale è vista da molti automobilisti come una tassa in più da pagare, chissà come potrebbero accogliere l’ipotesi che arriva dall’UE, sempre prodiga di iniziative bizzarre. L’ultima proposta è quella di rendere annuale la revisione per auto e furgoni a partire dal decimo anno di età: l’ennesima “trovata” per far pagare di più le famiglie meno abbienti, “costringendole” ad acquistare auto nuove che non compreranno, perchè non hanno la disponibilità economica.

Così la pensa anche l’europarlamentare della Lega Isabella Tovaglieri, che non usa mezze misure per stroncare la proposta, che è evidentemente una sciocchezza completa: “E’ l’ennesima follia green pensata per colpire chi usa l’auto per lavorare e per vivere”. Insieme a 28 eurodeputati del gruppo Patriots ha presentato un’interrogazione parlamentare per esprimere tutta la contrarietà all’ipotesi dei controlli annuali, che aggraverebbero i costi per le famiglie e rischierebbero di danneggiare il mercato dell’usato. “Noi difenderemo il diritto alla mobilità” conclude l’on. Tovaglieri, preannunciando nuove iniziative per fermare la proposta nel suo iter per diventare direttiva europea.

traffico
Leggi anche
Auto diesel, brutte notizie: non potranno più circolare. Ecco dove

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News2 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News4 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News5 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News8 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News11 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News13 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News20 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie23 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel