Seguici su

News

Stellantis e Renault lanciano l’allarme sulla situazione del mercato europeo

John Elkann

E’ un anno cruciale per l’industria automobilistica europea, con sfide legate alla transizione energetica e alla competitività dei produttori asiatici.

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per il futuro dell’industria automobilistica europea. Come evidenziato da John Elkann, presidente di Stellantis, e Luca De Meo, CEO di Renault, il settore sta affrontando una sfida senza precedenti. Elkann sottolinea che, a questo ritmo, nel 2025 la Cina produrrà più auto di Europa e Stati Uniti messi insieme, un dato che richiede azioni immediate da parte delle istituzioni europee per evitare un ulteriore declino. “O decidiamo se vogliamo ancora essere una terra di industria o ci rassegniamo a essere solo un mercato“, afferma il presidente di Stellantis, mentre De Meo si concentra sulle difficoltà delle auto più compatte, penalizzate dalle normative europee che non tengono conto della realtà del mercato.

Le difficoltà delle auto compatte e la necessità di un cambiamento normativo

Luca De Meo evidenzia la difficoltà di produrre auto compatte ed economiche in Europa, a causa delle normative che sono pensate per veicoli più grandi e costosi. Questo frena la capacità dei produttori di offrire modelli a prezzi accessibili, soprattutto nei segmenti delle citycar e delle utilitarie. Inoltre, la proposta di escludere le auto termiche dal mercato europeo a partire dal 2035 rischia di dimezzare la domanda, poiché, secondo De Meo, i consumatori non sempre scelgono ciò che l’Europa impone loro. Elkann e De Meo concordano sulla necessità di un tavolo di discussione tra legislatori, industriali e scienziati per trovare un equilibrio tra gli obiettivi climatici e le reali esigenze del mercato.

L’inadeguatezza delle normative europee e la crisi del settore automotive

Nonostante le richieste di azioni urgenti per risolvere la crisi del settore, il settore automobilistico europeo sembra destinato a subire ulteriori difficoltà. Come sottolineato da Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia/ECR al Parlamento europeo, le nuove normative sui livelli di emissioni di CO2 rischiano di penalizzare ulteriormente il settore, soprattutto nel segmento dei veicoli pesanti, nonostante l’esiguo numero di immatricolazioni di veicoli a zero emissioni.

Fidanza critica anche l’approccio europeo alla transizione verso le auto elettriche, accusando la Commissione europea di non rispettare il principio di neutralità tecnologica e di favorire ingiustamente i produttori cinesi, mettendo a rischio le imprese e i lavoratori europei.

Luca De Meo
Luca De Meo

Il fallimento della transizione verde e la crescita dei produttori asiatici

Il tentativo di Bruxelles di spingere la produzione di auto a zero emissioni ha avuto conseguenze impreviste, con l’industria europea che sta affrontando una reazione opposta rispetto alle politiche desiderate. Nonostante la vasta scelta di modelli e la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’utente medio preferisce veicoli più economici o, addirittura, rinuncia all’acquisto di un’auto.

Questo ha portato a un aumento delle vendite da parte dei player asiatici, mentre i colossi europei faticano a mantenere la loro posizione sul mercato. L’industria automobilistica 2.0, fondata sui principi green, sta dimostrando di essere un autogol per l’Europa, che rischia di perdere il proprio ruolo dominante nel settore automobilistico.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Leggi anche
Alfa Romeo, che salto: un mese così non si vedeva da cinque anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News2 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News5 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News6 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News8 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News12 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News13 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News21 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie24 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel