Seguici su

Guide

Cosa vedere a Firenze: i principali luoghi di interesse

Firenze

Se avete in programma un gita in una delle città più belle d’Italia, ma ancora non sapete esattamente cosa vedere a Firenze, allora continuate a leggere la guida qui sotto per non perdervi proprio nulla di questo posto incantevole.

A Firenze non avrete che l’imbarazzo della scelta, è una città ricca di opere musei, palazzi, chiese e ponti, pertanto occorre impegnarsi per non perdere nessuna delle sue bellezze. Ecco un elenco di cosa visitare a Firenze.

Duomo, Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto e Battistero a Firenze

La Cupola del Brunelleschi è la costruzione più alta di Firenze e fu progettata da Giotto, il quale tuttavia non la vide mai terminata. Il Battistero di San Giovanni risale al IV secolo le sue porte sono una vera e propria Bibbia.

Il Duomo di Firenze è realizzato in marmo bianco e verde: alto 153 metri fu realizzato da artisti come lo stesso Giotto, Vasari, Brunelleschi, Ghiberti, Talenti e Arnolfo di Cambio.

Tra le cose da fare a Firenze c’è sicuramente di porvi ai piedi del Battistero e guardare verso l’alto, per rendervi conto della magnificenza dell’imponenza di questa mastodontica opera.

Ponte Vecchio a Firenze

Il Ponte Vecchio è stato sede di botteghe di verdurai e bottegai, mentre oggi accoglie importanti negozi di orafi, ritenuti più adatti per occupare quel posto. Nel 1565 Vasari costruì per Cosimo Dè Medici il Corridoio Vasariano così da unire Palazzo Pitti a Palazzo Vecchio, percorrendo la Galleria degli Uffizi.

La Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è uno dei più grandi “contenitori” di arte italiana, che con il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli costituiscono il complesso museale Gallerie degli Uffizi, uno dei più grandi al mondo. Al suo interno sono custodite le più grandi collezioni esistenti di Raffaello e Botticelli, senza dimenticare le maggiori opere di Giotto, Caravaggio, Leonardo da Vinci e Tiziano.

All’interno del museo è presente una raccolta di opere inestimabili, che si trovano qui grazie alle grandi collezioni di opere accumulate negli anni dalla famiglia fiorentina dei Medici.

Firenze Uffizi

Palazzo Vecchio a Firenze e il David di Michelangelo

Palazzo Vecchio non può essere interamente fotografato, neppure da lontano, perché le sue dimensioni enormi lo impediscono e si tratta della migliore opera di architettura civile del 300 in tutto il mondo. Tra le cose da fare a Firenze, c’è di provare a fotografarlo per intero: non ci riuscirete a causa della Torre di Arnolfo, alta 94 metri che sulla vetta sventola la bandiera con il giglio fiorentino.

All’ingresso del Palazzo vedrete una copia del David di Michelangelo; sarete in Piazza della Signoria, un tempo giudicata maledetta poiché in essa si scontrarono Guelfi e Ghibellini, oggi è il centro della vita sociale politica e civile della città.

Cappella Brancacci a Firenze

Nella Cappella Brancacci, all’interno della Chiesa di Santa Maria del Carmine, ammirerete l’opera di Masaccio e Masolino, in cui un angelo con la spada che insegue Adamo ed Eva per mandarli per sempre via dal Paradiso. Adamo si copre il volto con la mano, celando la vergogna; Eva mostra uno sguardo carico di dolore e con le mani copre il seno.

La Basilica di Santa Croce a Firenze

All’interno della Basilica di Santa Croce potrete visitare la tomba di Michelangelo e la tomba di Galileo Galilei. Ma non solo perché vedrete il cenotafio di Dante, le cui spoglie sono a Ravenna, città in cui morì esiliato; sono custoditi qui i corpi di Antonio Canova, Ugo Foscolo, Vittorio Alfieri, Gioacchino Rossini e Niccolò Machiavelli. Ammirerete però anche le cappelle dipinte da Giotto e il Crocifisso di Cimabue.

Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze

La Chiesa di Santa Maria Novella fu inizialmente costruita nel 1278 dai dominicani, per diventare un prototipo di romanico toscano, grazie all’uso di marmo bianco, nero e verde. Al suo interno potrete ammirare il Crocifisso di Giotto, il Crocifisso del Brunelleschi, gli affreschi di Filippino Lippi, del Ghirlandaio e soprattutto la rivoluzionaria opera Trinità del Masaccio.

Venezia Canal Grande
Leggi anche
Cosa vedere a Venezia: i luoghi da non perdere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel