Seguici su

News

Lamborghini: ecco la risposta ai dazi di Trump

Automobili Lamborghini Company

Il CEO Stephan Winkelmann conferma che Lamborghini è al lavoro per valutare gli effetti economici dei dazi USA voluti da Trump. In bilico anche i prezzi e la strategia commerciale globale.

Lamborghini, come altre case automobilistiche italiane di prestigio, si trova a dover fare i conti con l’introduzione dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump sulle importazioni di auto. Un provvedimento che potrebbe incidere pesantemente su un marchio che vede gli Stati Uniti come primo mercato, con un’incidenza del 30% sulle vendite totali. È stato lo stesso CEO Stephan Winkelmann a sottolinearlo, spiegando che si tratta di una sfida non soltanto commerciale, ma anche strutturale: “Stiamo valutando anche l’impatto economico che avranno i dazi sulla nostra organizzazione, non è solo un problema commerciale”.

Gli USA valgono un terzo del business Lamborghini

Nel 2023, Lamborghini ha superato le 10.000 unità prodotte, un traguardo importante per una realtà che si rivolge a una clientela globale. Winkelmann ha ricordato: “Un marchio come il nostro si rivolge a tutti i mercati. Le nostre auto si vendono ovunque, ma gli Stati Uniti sono di gran lunga il nostro mercato più importante”. La possibilità che i prezzi delle Lamborghini aumentino fino al 10%, seguendo l’esempio di Ferrari, è concreta. Tuttavia, la decisione non è ancora stata presa: “Stiamo analizzando le conseguenze sulle nostre catene di fornitura per capire cosa modificare e cosa aggiustare”, ha spiegato il manager.

Una rete globale già consolidata

A differenza di altri marchi più esposti al solo mercato americano, Lamborghini può contare su una rete di distribuzione solida a livello mondiale. I mercati europei principali restano Germania, Italia e Regno Unito, mentre in Asia spiccano Cina, Corea e Giappone. “Stiamo già cogliendo tutte le opportunità. L’Australia è in crescita e anche il Canada è importante per noi”, ha aggiunto Winkelmann, lasciando intendere che eventuali perdite negli USA potrebbero essere compensate da altri Paesi.

Donald Trump
Donald Trump

Una fase di valutazione strategica

Al momento, Lamborghini non ha ancora definito una risposta ufficiale ai dazi. “Ci stiamo ragionando. Abbiamo tempo, anche grazie alla sospensione momentanea del provvedimento. Prima contavamo su due mesi di margine di consegne, ora il tempo si è allungato”, ha dichiarato il CEO. L’approccio sarà prudente, ma la direzione sembra chiara: proteggere l’equilibrio economico dell’azienda anche a costo di rivedere prezzi, forniture e rotte commerciali.

La nuova Ferrari 296 Speciale
Leggi anche
Ferrari 296: ecco le due versioni speciali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News5 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News6 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News10 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel