Seguici su

News

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

cintura di sicurezza

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale in caso di incidente.

Le cinture di sicurezza sono un elemento indispensabile per la protezione di chi viaggia in auto. Secondo il Codice della Strada italiano, è responsabilità del guidatore assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano correttamente allacciato la cintura prima della partenza. In caso contrario, può e deve rifiutarsi di iniziare il viaggio. Se invece decide di procedere senza che tutti siano assicurati, rischia non solo una sanzione amministrativa, ma anche la responsabilità civile e penale in caso di incidente grave. Nelle ipotesi peggiori, come un incidente mortale che coinvolga un passeggero senza cintura, il conducente può essere accusato di omicidio stradale, con una pena prevista da 2 a 7 anni di reclusione.

La sentenza della Cassazione: obbligo di vigilanza

La sentenza n. 46566 del 2024 della Cassazione ha confermato con forza questa interpretazione. Il conducente ha un obbligo continuo di vigilanza e di prudenza nei confronti dei passeggeri, che si traduce nella necessità di garantire l’uso corretto delle cinture da parte di tutti gli occupanti del veicolo, indipendentemente dall’età o dalla posizione a bordo. La Suprema Corte ha specificato che il conducente deve essere attivamente consapevole della situazione e adottare tutte le misure possibili per correggere eventuali mancanze, anche fermandosi se necessario.

La pronuncia ribadisce che l’obbligo non riguarda solo i bambini o i passeggeri dei posti anteriori, ma si estende a tutti coloro che si trovano all’interno della vettura. Il concetto è chiaro: la sicurezza dei passeggeri è un dovere attivo e ineludibile per chi è alla guida.

incidente stradale
incidente stradale

Controllo obbligato e implicazioni pratiche

Nel caso esaminato, il conducente era stato inizialmente assolto, poiché il veicolo si era ribaltato in seguito a una frenata d’emergenza per evitare un animale, e si era sostenuto che l’assenza di sensori sui sedili posteriori lo esonerasse dal controllo delle cinture. Tuttavia, la Cassazione ha ribaltato questa visione, affermando che il guidatore avrebbe dovuto pretendere che il passeggero si assicurasse con la cintura prima della partenza.

La mancanza di sensori di rilevamento non esime il conducente dall’obbligo di vigilanza attiva. Questo principio apre scenari importanti anche per la gestione quotidiana della sicurezza stradale: prima di ogni viaggio, è fondamentale verificare personalmente che tutte le cinture siano allacciate, evitando di affidarsi solo ai sistemi di monitoraggio elettronico.

In conclusione, la recente sentenza della Cassazione sottolinea come il rispetto delle norme sulla sicurezza sia una responsabilità condivisa, ma che grava in modo particolare su chi è alla guida.

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
Leggi anche
Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News5 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News6 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News10 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel