Seguici su

News

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il rischio di un collasso commerciale è reale.

La questione dei nuovi dazi voluti da Trump continua a scuotere il mercato automobilistico americano. A meno di una settimana dall’entrata in vigore dei rincari doganali, fissata per il 3 maggio 2025, molte aziende temono un disastro economico. L’obiettivo della Casa Bianca è chiaro: accelerare la creazione di una filiera produttiva nazionale per l’automotive, un processo iniziato già con l’Inflation Reduction Act voluto da Biden. Tuttavia, la rapidità dell’attuazione rischia di mettere in ginocchio un settore che, al momento, non dispone né delle infrastrutture né della catena di fornitura necessarie per reggere l’urto.

Tesla si dichiara pronta, ma la sfida resta difficile

Secondo un’analisi di IDTechEx, su 54 modelli elettrici e ibridi plug-in venduti negli USA nel 2024, ben 37 utilizzano componenti provenienti per oltre la metà da Paesi extra-North America. Addirittura, 14 modelli non contengono alcun pezzo americano o canadese. La minaccia si estende anche alla possibilità di ritorsioni commerciali da parte della Cina.

Nel panorama di preoccupazione generale, Tesla appare come una voce fuori dal coro. Durante la presentazione degli utili del primo trimestre 2025, Elon Musk ha dichiarato che il suo marchio è pronto ad affrontare i nuovi dazi. Da anni, infatti, Tesla lavora per rendere più “domestica” la sua supply chain. Tuttavia, una parte significativa delle forniture proviene da Messico e Canada, paesi anch’essi soggetti ai nuovi dazi dal 3 maggio.

Gli analisti ritengono che i buoni rapporti di Musk con Trump potrebbero dare a Tesla un vantaggio competitivo, ma il rischio di contraccolpi è reale anche per l’azienda californiana.

Chi rischia di più tra i costruttori

Tra i costruttori più esposti ci sono Mazda, Subaru e General Motors.

  • Mazda ha venduto nel 2024 circa 343.000 auto negli USA su un totale di 1,28 milioni a livello globale.
  • Subaru ha visto il 71% delle proprie vendite mondiali realizzarsi nel mercato statunitense, pur producendo parte della gamma in Indiana.
  • Anche General Motors dipende fortemente dagli USA, che rappresentano il 18% delle sue vendite globali.

Viceversa, Volkswagen Group, Honda, BMW e Mercedes-Benz risultano meno vulnerabili: per loro, il mercato statunitense incide tra il 7% e il 10% delle vendite complessive.

Secondo l’analista Juan Felipe Munoz, molti marchi – tra cui Volvo, Hyundai-Kia, Mercedes, BMW, Stellantis, Toyota, Nissan, Subaru e General Motors – saranno costretti ad aumentare la capacità produttiva negli USA per mantenere una presenza competitiva.

Donald Trump
Donald Trump

I numeri parlano chiaro:

  • Nel 2024, General Motors, Ford e Stellantis hanno importato circa 1,85 milioni di veicoli negli Stati Uniti, pari al 13% delle loro vendite globali.
  • I tre principali marchi giapponesi (Toyota, Honda, Nissan) hanno importato negli USA circa il 9% delle loro vendite totali.
  • Per il Gruppo Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz, il peso delle vendite americane si ferma attorno al 7%.

Il futuro si preannuncia dunque complesso per l’intera industria automobilistica, in un contesto globale segnato da protezionismo, tensioni commerciali e transizione energetica.

Ferrari 12Cilindri, interni
Leggi anche
La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News5 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News6 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News10 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel