Seguici su

News

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico.

Il futuro della sicurezza stradale in Europa si prepara a essere completamente rivoluzionato. La Intelligenza Artificiale (IA) sta infatti per prendere il posto degli autovelox tradizionali, con un sistema che promette di gestire i limiti di velocitĂ  in modo dinamico e intelligente, adattandosi alle condizioni in tempo reale.

In Italia, nonostante il dibattito sui dispositivi di rilevamento, in paesi come Spagna e Francia sono giĂ  partiti progetti innovativi che usano la IA per ottimizzare la gestione del traffico e migliorare la sicurezza sulle strade.

La sperimentazione in Spagna: velocitĂ  dinamiche in base alle condizioni

In Spagna, il progetto pilota avviato dal Dipartimento del Traffico in Catalogna, sul tratto di autostrada AP-7 nei pressi di Barcellona, prevede l’utilizzo dell’IA per determinare il limite di velocità in tempo reale, in base a fattori come le condizioni della strada, la visibilità, il numero di veicoli in transito, e altre variabili. L’obiettivo è ottimizzare la fluidità del traffico: per esempio, in caso di autostrada congestionata, il limite potrebbe essere alzato fino a 150 km/h per favorire il deflusso dei veicoli, mentre in caso di pioggia o lavori in corso, potrebbe scendere sotto i 120 km/h.

Pannelli elettronici lungo la strada indicheranno il limite di velocità stabilito dall’IA, che potrebbe anche integrare informazioni su pneumatici e comportamento dei conducenti. Questo sistema, già attivo in altre nazioni come Germania e Francia, mira a ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza nelle ore di punta o in situazioni meteorologiche avverse.

Francia: il futuro degli autovelox è già qui

Anche la Francia ha fatto un passo avanti nell’adozione della tecnologia per migliorare la sicurezza stradale, con l’introduzione degli Etu (Equipement de terrain urbain), una nuova generazione di autovelox più piccoli e discreti. Installati già in diverse città, questi dispositivi si integrano perfettamente nell’ambiente urbano, fissandosi a lampioni, semafori o cartelli stradali.

Non si limitano solo a rilevare le infrazioni legate alla velocità, ma grazie all’Intelligenza Artificiale, sono in grado di monitorare anche semafori rossi, uso del cellulare alla guida e il mancato utilizzo della cintura di sicurezza. Questi dispositivi stanno gradualmente aumentando la sicurezza nelle aree urbane, garantendo un controllo più capillare.

Autovelox
Autovelox

Il passo in avanti dei Tutor 3.0 in Italia

In Italia, mentre non sono ancora stati introdotti dispositivi simili a quelli francesi, l’Intelligenza Artificiale è già sbarcata sui Tutor 3.0. Questi dispositivi, installati dal mese di marzo 2024, sono più avanzati rispetto ai modelli precedenti, grazie all’utilizzo di algoritmi sofisticati che permettono una rilevazione più precisa dei veicoli, anche in condizioni difficili come visibilità ridotta o movimento in diagonale.

I Tutor 3.0 non solo misurano la velocitĂ  media, ma introducono nuove funzioni come il monitoraggio dei sorpassi dei mezzi pesanti, il controllo delle merci pericolose su tratti non consentiti, e, dal 2026, saranno in grado di rilevare i veicoli contromano nelle gallerie piĂą lunghe di 500 metri.

Fabbrica Ferrari
Leggi anche
Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News27 minuti ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News57 minuti ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe piĂą comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe piĂą comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News1 ora ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport4 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News5 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono piĂą scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre piĂą modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel