Seguici su

News

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Ferrari Roma Spider

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini operativi, fatturati e trend globali.

Il mercato automobilistico globale ha attraversato nel 2024 una fase di profonde trasformazioni. Nonostante un leggero calo dei volumi complessivi – con circa 73 milioni di auto vendute nel mondo, 50.000 in meno rispetto all’anno precedente – i ricavi totali sono cresciuti del 2,4%, raggiungendo i 2.380 miliardi di euro.

Questo aumento è stato favorito principalmente da prezzi medi più elevati e da fluttuazioni valutarie, piuttosto che da una crescita effettiva della domanda. In media, ogni veicolo ha generato 32.548 euro di ricavi per le case automobilistiche. Il baricentro delle vendite si sta inoltre spostando dagli Stati Uniti e dall’Europa alla Cina, segnando un cambio di rotta destinato a ridefinire gli equilibri del settore.

Ferrari e Suzuki protagoniste della redditività

A dominare incontrastata la classifica della redditività è stata ancora una volta Ferrari, che nel 2024 ha registrato un margine operativo del 28,15%, traducendo ogni auto venduta in 136.671 euro di profitto operativo. Un risultato eccezionale, superiore del 16% rispetto al 2023, grazie anche al successo del nuovo SUV Purosangue.

Dietro la casa di Maranello si posiziona Porsche con il 14,06%, seguita a sorpresa da Suzuki che, pur operando in una fascia non premium, ha ottenuto un margine del 10,30%, superiore persino a quello di Toyota, Hyundai-Kia e Mercedes-Benz. Questo dimostra che l’efficienza operativa e la gestione dei costi possono garantire alti margini anche in assenza di auto di lusso.

Toyota C-HR Plug-in Hybrid
Toyota C-HR Plug-in Hybrid

Il tracollo di Stellantis e il calo di Tesla e BMW

In netta controtendenza si colloca Stellantis, che ha subito un crollo del margine operativo dall’11,81% al 2,35%, con una perdita dell’82% rispetto al 2023. La società ha incassato in media 656 euro per auto, una cifra drasticamente inferiore rispetto agli altri grandi produttori. Male anche Nissan, ferma all’1,22%, e Great Wall, ultima con un margine dello 0,87%.

Anche Tesla ha perso terreno, chiudendo con un 7,24% di margine, ben lontano dalle performance delle concorrenti cinesi sul fronte della guida autonoma e dell’innovazione tecnologica. Sul fronte dei ricavi, Volkswagen guida la classifica con 324,6 miliardi di euro, seguita da Toyota e Hyundai-Kia, mentre BYD entra per la prima volta nella top ten globale con oltre 102 miliardi di euro.

Tesla
Leggi anche
Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News3 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News4 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News7 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News7 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News8 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport12 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News13 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News14 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News15 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News16 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel