Seguici su

News

Scatola nera, scatta l’obbligo dal luglio 2022: tutti i dettagli

incidente stradale

In conformità alle disposizioni dell’Unione Europa, anche l’Italia renderà obbligatorio l’utilizzo della scatola nera dal luglio 2022.

Da luglio 2022 sarà obbligatorio, tanto per le auto quanto per furgoni, camion e bus, dotarsi di una scatola nera, atta a registrare una serie di parametri da consultare in caso di sinistro. Lo dispone il Regolamento europeo 2019/2144, che sancisce peraltro l’implementazione tassativa della frenata automatica, l’Intelligent Speed Assistance (Isa). Attraverso la soluzione tecnologica, i guidatori vengono avvisati in caso di violazione del limite di velocità e l’avviamento del motore è inibito per chi si mette al volante in stato di ebbrezza.

Le misure di prossima introduzione mirano a ridurre il numero di incidenti nell’ottica dell’iniziativa Vision Zero, nella quale le istituzioni comunitarie provano a eliminare i feriti gravi e decessi derivanti da incidenti stradali nel 2050. Il vincolo scatta da luglio per i nuovi ingressi sul mercato e dal 2024 per i modelli esistenti.

Al fine di scongiurare un monitoraggio massivo degli utenti e l’archiviazione dei dati, accessibili e fruibili esclusivamente dagli addetti ai lavori, il testo legislativo parla chiaro: le rilevazioni devono essere anonime e riguardare un intervallo temporale limitato, quello necessario a ricostruire la dinamica di un eventuale sinistro.

La collocazione del sedile avverrà unicamente sotto il sedile del conducente fissata direttamente al telaio, cosicché le Forze dell’Ordine abbiano facilmente modo di individuarla. Lo strumento registrerà e cancellerà costantemente le informazioni di un certo periodo senza acquisire immagini o suoni. Inoltre, non indicherà la provenienza dei valori, da mantenere rigorosamente anonimi.

Le informazioni registrate in caso di incidente

In caso di incidente, il dispositivo registra dati su velocità, accelerazioni, decelerazioni, attivazione degli airbag, ricorso alle cinture di sicurezza, posizione dello sterzo nei 30 secondi precedenti l’impatto e nei 5 secondi successivi. Il corpo della Polizia avrà l’opportunità di scaricarle mediante un computer ed esaminarle per ricostruire le dinamiche, senza che siano indicati nomi e volti della persona alla guida del mezzo.

moto concessionaria
Leggi anche
Ecobonus per moto e scooter 2022, fino a 4 mila euro di sconto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News17 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News18 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News18 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News19 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport23 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News24 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel