Seguici su

News

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

Donald Trump

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari drammatici per il prossimo futuro.

L’annunciata introduzione di nuovi dazi del 25% sulle importazioni di automobili negli Stati Uniti, prevista per il 2 aprile 2025 con la firma del decreto esecutivo da parte di Donald Trump, rischia di innescare una guerra commerciale su scala globale. Secondo Bernstein Research, la misura comporterebbe un impatto di circa 110 miliardi di dollari all’anno, con un incremento medio di 6.700 dollari per ogni veicolo importato.

Le conseguenze si preannunciano pesanti soprattutto per quei marchi, come Fiat e Alfa Romeo, che non producono veicoli sul suolo americano e che si trovano ora di fronte a tre scelte: tagliare i margini, alzare i prezzi per i clienti o abbandonare il mercato Usa. Un bivio critico per due brand storici italiani che faticano a ritagliarsi un ruolo competitivo oltreoceano.

Fiat in crisi: numeri crollati e prospettive offuscate

Il caso più emblematico è quello di Fiat, marchio con oltre 125 anni di storia, che però non dispone di stabilimenti produttivi negli Usa. Le sue vendite americane, già da anni su livelli minimi, sono precipitate dalle 46.999 unità del 2012 (0,3% di quota) alle 1.530 del 2024, con appena lo 0,01% del mercato. Oggi l’unico modello disponibile è la Fiat 500e, il cui prezzo base potrebbe salire da 32.500 a 40.625 dollari se il dazio venisse completamente trasferito sul cliente.

Le prospettive per altri modelli elettrici, come la Abarth 500e, la Fiat 600e e la futura Grande Panda, risultano compromesse. L’ipotesi di localizzare la produzione in Sud America – ad esempio in Argentina o Brasile – appare complessa e dispendiosa, con ripercussioni sull’intera catena produttiva di Stellantis nei mercati emergenti.

Alfa Romeo: rilancio elettrico a rischio nel premium Usa

Per Alfa Romeo lo scenario è leggermente diverso, ma non meno delicato. Il marchio del Biscione, tornato negli Stati Uniti nel 2015, si prepara a un rilancio elettrificato con l’arrivo della nuova Stelvio nel 2025 e della Giulia nel 2026, entrambe basate sulla piattaforma STLA Large. Tuttavia, anche in questo caso la produzione resta europea, il che comporta l’aggravio dei dazi. Nel 2024 Alfa ha venduto 8.868 auto negli Usa (0,06% di quota), in calo rispetto alle 23.800 del 2018.

Se il dazio verrà applicato per intero, modelli come la Tonale potrebbero subire rincari fino a 11.000 dollari sul prezzo finale. L’unica possibilità per restare competitivi consisterebbe nel creare nuove linee produttive negli Usa o in Canada, come accade per la Dodge Charger, ma si tratterebbe di operazioni costose e logisticamente complesse.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023

Uno scenario di ritirata strategica

In entrambi i casi, Fiat e Alfa Romeo si trovano ad affrontare scenari strategici complessi, con poche soluzioni praticabili nel breve periodo. L’ipotesi di ritiro dal mercato statunitense non appare più così remota, anche per evitare di sostenere perdite insostenibili in un contesto ostile al libero scambio.

L’assenza di alleati industriali sul territorio Usa e la difficoltà di individuare Paesi “amici di Trump” dove delocalizzare la produzione, rendono arduo ogni tentativo di adattamento. In attesa di capire se i dazi entreranno effettivamente in vigore, il futuro dei due marchi italiani in America resta appeso a un filo – e, forse, a chi vincerà le prossime elezioni alla Casa Bianca.

giudice
Leggi anche
Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

SUV Mahindra supereroi SUV Mahindra supereroi
News2 ore ago

Ora, puoi comprare il SUV più amato di Hollywood: sembra uscito da un film sui supereroi

In un mondo dove l’innovazione si intreccia con l’immaginario dei supereroi, è stato lanciato un veicolo che affascina tutti quanti....

Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia
News5 ore ago

Questa moto è una vera bestia: maxi potenza ed è merito dello smartphone

La moto da cross elettrica più potente al mondo: caratteristiche tecniche e prestazioni. Non crederai ai tuoi occhi! La moto...

Ford Bronco novità Ford Bronco novità
News10 ore ago

Ford Bronco, la variante segreta scoperta da poco: un pezzo da collezione

Ford Bronco, finalmente svelata quella che è considerata una variante mai vista. Un vero e proprio pezzo da collezione. Fra...

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News11 ore ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News13 ore ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News17 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie1 giorno ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News1 giorno ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News1 giorno ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News1 giorno ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News2 giorni ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport2 giorni ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel