Seguici su

News

Stellantis, Imparato: “Non voglio cassa integrazione a vita”

Jean-Philippe Imparato

Al convegno sull’auto a Torino, Imparato (Stellantis) e Altavilla (BYD) si sono confrontati sulle sfide del settore, tra dazi e futuro dell’industria.

Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, e Alfredo Altavilla, ex-dirigente di FCA ed oggi senior advisor di BYD, si sono ritrovati fianco a fianco al convegno sull’auto organizzato al Museo dell’auto di Torino. In un contesto globale segnato da dazi commerciali, crisi dell’automotive e una transizione elettrica sempre più complicata, i due manager hanno sorpreso tutti con toni concilianti e perfino gesti simbolici di collaborazione, in un clima all’insegna del rispetto reciproco. Nessuna polemica, ma un confronto costruttivo sulle sfide che attendono l’industria.

Europa e Cina: tra concorrenza e collaborazione

Il tema caldo restano le tensioni commerciali tra l’Europa e la Cina, con Bruxelles che ha introdotto dazi pesanti contro le auto elettriche cinesi. Per Altavilla, che oggi collabora con BYD, l’approccio protezionista rischia di distorcere il mercato: “Fin quando ci saranno i dazi non possiamo pensare a clamorose rivoluzioni sul mercato. Se si lascia spazio ai costruttori cinesi, la loro quota può superare facilmente la doppia cifra”.

Ha anche lasciato intendere che il terzo impianto europeo di BYD potrebbe sorgere in uno dei Paesi che non hanno sostenuto le sanzioni UE contro la Cina. Ma l’ex dirigente FCA ha ribadito che l’alternativa alla contrapposizione è la collaborazione tecnologica: “Solo così potremo soddisfare i bisogni dei consumatori europei”.

Stellantis, Mirafiori
Stellantis, Mirafiori

Tra dazi e rilancio: il piano di Stellantis per l’Italia

Dall’altra parte, Imparato ha puntato l’attenzione sulle ripercussioni dei dazi americani annunciati da Trump, che si aggiungono a quelli europei: “Avranno un impatto importante sulla componentistica, soprattutto italiana. Vogliamo un commercio libero, equo e stabile”.

Il numero uno di Stellantis Europa ha cercato però di infondere ottimismo, annunciando il rilancio di Mirafiori: a novembre partirà la produzione della Fiat 500 ibrida, con un incremento previsto di 130 mila vetture. “Non voglio passare la vita in cassa integrazione”, ha detto mostrando il Piano industriale per l’Italia, che porta sempre con sé. Un messaggio forte in un momento cruciale per Torino e per l’intera industria automobilistica italiana.

Elon Musk
Leggi anche
Altro schiaffo per Tesla: ecco cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News6 ore ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News7 ore ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News7 ore ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News8 ore ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport11 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News12 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News13 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News14 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News1 giorno ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News1 giorno ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News1 giorno ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel