Seguici su

News

Brutte notizie per i possessori di auto elettriche

ricarica auto elettrica a casa

Oltre ai prezzi e alle difficoltà di ricarica, a tenere lontani potenziali acquirenti c’è un altro fattore: scopriamo quale.

Le auto elettriche usate risultano significativamente più onerose da riparare rispetto ai veicoli tradizionali con motore a combustione interna. Lo rivela il nuovo Market View Report pubblicato da Warranty Solutions Group (WSG), che ha analizzato oltre 800 richieste di garanzia tra marzo 2024 e febbraio 2025.

Secondo i dati, il costo medio di una riparazione per un’auto elettrica è di 827,55 sterline, contro le 623,10 sterline richieste in media per i veicoli termici: un aumento del 26,78% che evidenzia come la manutenzione delle EV presenti ancora criticità economiche per l’utente finale.

I componenti più costosi e le problematiche frequenti

Alla base di questi costi elevati ci sono la complessità dei componenti e la loro scarsa riparabilità. Nelle auto elettriche, le batterie da 12 volt, pur essendo relativamente semplici, rappresentano uno dei guasti più comuni, con un costo medio di 192,03 sterline per la sostituzione. Seguono gli ammortizzatori (531,02 £) e le porte di ricarica (119,43 £).

WSG ha sottolineato che l’assenza di vibrazioni nel motore elettrico compromette la distribuzione naturale delle sollecitazioni sul telaio, contribuendo a un’usura precoce delle sospensioni. Le riparazioni più costose, invece, riguardano i compressori dell’aria condizionata (1.193,79 £) e i bracci delle sospensioni (1.058,23 £), che richiedono interventi complessi e specializzati.

I marchi più affidabili (e quelli meno)

Il report ha anche messo a confronto l’affidabilità tra le diverse case automobilistiche. Hyundai si distingue per la miglior performance tra i veicoli elettrici, con un tasso di richiesta di garanzia del 3,70% e un costo medio di riparazione contenuto a 309,46 sterline. Sul versante opposto, Land Rover è risultata la marca meno affidabile, con un tasso di guasti del 36,36%.

Le criticità, secondo il report, sono legate a software difettosi, complessità tecnologiche e a una reputazione storica poco favorevole. Questi dati suggeriscono come la scelta del marchio possa influenzare significativamente la spesa post-acquisto per un’auto elettrica.

officina, meccanici
officina, meccanici

Riparabilità, fiducia e garanzie: la chiave per la mobilità elettrica

John Colinswood, CEO di WSG, ha spiegato che il costo più alto delle riparazioni è dovuto alla necessità di componenti specializzati, strumentazioni dedicate e personale qualificato. Per garantire il successo della transizione verso la mobilità elettrica, è quindi cruciale offrire garanzie estese, che proteggano soprattutto contro eventuali problemi alla batteria.

Questi strumenti, secondo Colinswood, possono aumentare la fiducia dei consumatori, in un momento in cui i costi assicurativi e la paura del degrado delle batterie rappresentano ancora un ostacolo per molti automobilisti.

Volvo S60 Recharge T8
Leggi anche
Volvo che disastro: clienti nel panico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News1 ora ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport5 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News6 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News7 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News9 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel