Seguici su

News

Svolta Porsche: testato un nuovo sistema che cambia tutto

Porsche

Presentata la prima batteria per auto elettriche a corrente alternata: meno componenti e più efficienza. Una rivoluzione già testata su strada.

Nel mondo dell’auto elettrica, le batterie a corrente continua sono sempre state lo standard, ma Porsche ha deciso di rompere gli schemi presentando un innovativo sistema a corrente alternata. Un approccio che potrebbe cambiare profondamente l’architettura dei powertrain elettrici, rendendoli più efficienti, compatti e semplici. Questa nuova tecnologia è già stata testata su un veicolo reale, aprendo scenari interessanti sul futuro dell’elettromobilità.

Come funziona una batteria a corrente alternata

Nei powertrain tradizionali, la batteria a corrente continua alimenta un’elettronica di potenza che converte l’energia in corrente alternata trifase per far funzionare il motore. Questo comporta un certo grado di complessità, dato che sono necessari diversi dispositivi di conversione e gestione dell’energia.

Porsche, invece, ha progettato una batteria modulare composta da 18 moduli indipendenti, che lavorano a gruppi di sei per generare direttamente la corrente alternata necessaria al motore. Questo sistema elimina la necessità di un convertitore centrale, riducendo componenti, peso e potenziali inefficienze.

Controllo dinamico e gestione intelligente dei moduli

Ogni modulo della nuova batteria Porsche è controllato singolarmente tramite interruttori intelligenti, gestiti da una centralina avanzata. Questa centralina utilizza una piattaforma informatica in grado di analizzare i dati in tempo reale e adattare dinamicamente l’erogazione di potenza.

La distribuzione delle tensioni individuali viene così combinata per generare direttamente la corrente alternata trifase utile alla trazione. Il risultato? Un sistema più flessibile, in grado di ottimizzare la performance in base alle esigenze di marcia e in grado di garantire una gestione estremamente precisa della sicurezza e dello stato di salute della batteria.

Porsche Macan 4S Electric
Porsche Macan 4S Electric

Verso l’applicazione su veicoli di serie

Il sistema è già stato testato con successo in laboratorio e montato su un veicolo reale, sebbene Porsche non abbia ancora indicato quando o se la tecnologia verrà adottata in una vettura di serie. Thomas Wenka, Project Manager di Porsche Engineering, ha sottolineato che, oltre a essere meno complesso e ingombrante, il sistema consente un monitoraggio avanzato: “In caso di incidente, è possibile analizzare con precisione lo stato dei moduli e rilevare eventuali malfunzionamenti”.

Questo livello di controllo rende la tecnologia promettente anche in termini di sicurezza e manutenzione predittiva, aspetti cruciali per l’evoluzione delle auto elettriche.

Ferrari 12Cilindri
Leggi anche
Dazi Usa, ecco la risposta di Ferrari: gli appassionati non saranno contenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News4 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News4 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News5 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport8 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News9 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News10 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News12 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel