Seguici su

News

Tesla corre contro Xiaomi: il video è sorprendente

Xiaomi SU7 Ultra

La Xiaomi SU7 Ultra sfida la Tesla Model S Plaid in una drag race, una gara tra auto dalle prestazioni straordinarie. Scopriamo chi ha vinto.

Le competizioni di drag race sono sempre emozionanti, soprattutto quando coinvolgono veicoli elettrici ad alte prestazioni. In queste gare di accelerazione, due veicoli si sfidano su una distanza breve, solitamente di un quarto di miglio, con l’obiettivo di raggiungere la massima velocità nel minor tempo possibile.

Recentemente, la Xiaomi SU7 Ultra, il nuovo SUV elettrico di punta del marchio cinese, ha affrontato la ben conosciuta Tesla Model S Plaid, diventando un interessante confronto tra due giganti dell’auto elettrica.

Xiaomi SU7 Ultra: prestazioni sorprendenti

La Xiaomi SU7 Ultra ha subito attirato l’attenzione per le sue prestazioni eccezionali. Con un motore da 1.526 cavalli (1.140 kW), questo SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi. Questi numeri sono impressionanti e dimostrano come Xiaomi stia cercando di entrare nel mercato delle auto elettriche con una proposta all’altezza delle sfide internazionali.

Tesla Model S Plaid: un rivale temibile

La Tesla Model S Plaid, dal canto suo, è una delle auto più veloci e potenti sul mercato, con un motore tri-motore che sviluppa 1.020 cavalli (760 kW). La sua capacità di accelerare da 0 a 100 km/h in 1,99 secondi è già una performance notevole, ma la sua sfida contro la Xiaomi SU7 Ultra ha messo in luce le differenze di potenza. Nonostante la Tesla sia partita più velocemente, la Xiaomi ha raggiunto e superato l’auto americana, grazie ai suoi 500 cavalli in più.

Il mercato e le sfide

La Xiaomi SU7 Ultra sta conquistando il mercato, soprattutto in Cina, dove ha riscosso un grande successo. Tuttavia, al di fuori della madrepatria, le auto cinesi faticano a farsi largo, specialmente in Europa, dove Tesla domina il settore delle auto elettriche. Nonostante ciò, Xiaomi ha già una lista d’attesa di oltre 30 settimane per la SU7 Ultra, con alcune varianti che richiedono tempi di attesa superiori ai 10 mesi.

La Xiaomi SU7 Ultra rappresenta una sfida interessante per Tesla nel settore delle auto elettriche, dimostrando che anche i marchi cinesi stanno puntando a prestazioni di alto livello. Nonostante la difficoltà di affermarsi fuori dalla Cina, l’auto ha avuto un grande successo nel suo mercato domestico, con tempi di attesa che parlano chiaro.

Casello autostradale
Leggi anche
Niente pedaggi autostradali per questi veicoli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Abarth, logo Abarth, logo
News3 minuti ago

Abarth, dietrofront clamoroso: ecco cosa sta succedendo

Cosa si nasconde dietro il clamoroso dietrofront da parte di Abarth? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo il...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News33 minuti ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News33 minuti ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News1 ora ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News6 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News8 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News9 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Malattia addio patente Malattia addio patente
Guide10 ore ago

Scordati il rinnovo della patente con una di queste patologie: è vietato

In caso tu abbia una di queste patologie, addio alla patente. Lo dicono le leggi. La questione della validità della patente...

News21 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News21 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News22 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel