Seguici su

News

Tesla, grane in arrivo per il Cybertruck: rischia la class action

Tesla Cybertruck

Una soluzione progettuale simile a quella della Ford Mustang Mach-E potrebbe portare ad una causa legale. Scopriamo il perchè.

Con l’avvento della mobilità elettrica, i designer hanno sperimentato nuove soluzioni per migliorare l’aerodinamica, tra cui le maniglie a scomparsa. Tuttavia, il Tesla Cybertruck adotta un sistema di apertura simile a quello che ha messo Ford nei guai con la Mustang Mach-E, sollevando interrogativi sulla sicurezza in caso di emergenza. E se una Class action è stata avviata dai clienti della Ford, non è impossibile da pensare che lo stesso si possa ripetere con Tesla.

Il caso Ford e la Class Action sulle portiere

Quando Ford ha presentato la Mustang Mach-E, ha eliminato le maniglie tradizionali, sostituendole con pulsanti elettrici per l’apertura delle portiere. Oltre al sistema keyless, il veicolo può essere sbloccato tramite smartphone o, in alternativa, con un codice numerico sulla portiera del conducente.

Una volta all’interno, per avviare il motore è necessario un secondo codice, aumentando così la sicurezza. Tuttavia, la mancanza di aperture manuali dall’esterno ha portato a una Class Action da parte di alcuni clienti, preoccupati per la possibilità di restare bloccati in caso di guasti elettrici.

Il Tesla Cybertruck e il rischio sicurezza

Anche il Tesla Cybertruck adotta un sistema simile, eliminando le maniglie esterne e affidandosi esclusivamente a pulsanti elettrici. Le portiere posteriori, in particolare, risultano difficili da raggiungere, aggravando il problema in caso di emergenza. Inoltre, ripristinare la corrente per sbloccare le portiere richiede l’accesso al frunk (vano anteriore), un’operazione complessa e poco pratica in situazioni critiche.

In scenari estremi, potrebbe essere necessario l’uso di cavi o booster, rendendo il sistema altamente problematico. Insomma, non sempre le soluzioni avveniristiche e d’avanguardia sono anche pratiche e corrette: e se nella quotidianità l’assenza di maniglie alle portiere non arreca disturbi, in caso di pericolo o vera emergenza si potrebbe rivelare un danno grave per gli occupanti del veicolo.

tesla cybertruck
tesla cybertruck

Possibili conseguenze legali per Tesla?

Se Ford dovesse perdere la causa, il precedente legale potrebbe avere ripercussioni anche su Tesla, data la somiglianza tra i due sistemi. Attualmente, le normative federali sulla sicurezza dei veicoli a motore (FMVSS) negli USA non impongono regole stringenti sul design delle maniglie, evidenziando un possibile vuoto normativo che potrebbe dover essere colmato in futuro. Allo stesso tempo il vuoto normativo potrebbe favorire i due costruttori automobilistici, evitando loro una sconfitta processuale.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
BYD, innovazione storica: ricarica coi tempi di un distributore di benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News29 minuti ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News11 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News14 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News15 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News15 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport17 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News17 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport20 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News21 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News22 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News23 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel