Seguici su

News

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Toyota Aygo X Undercover

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo.

Mentre diverse case automobilistiche europee si preparano a lanciare citycar elettriche sotto i 20.000 euro, Toyota mantiene un approccio prudente. Il colosso giapponese, attualmente presente nel segmento con la Aygo X, nutre dubbi sulla redditività di un’auto elettrica così piccola ed economica. Il motivo principale risiede nei costi delle batterie, ancora troppo elevati per consentire un prezzo accessibile senza sacrificare i margini di profitto.

Durante un’intervista a Bruxelles, il CEO di Toyota Europe, Yoshihiro Nakata, ha ribadito che una BEV di piccole dimensioni prodotta in Europa a meno di 20.000 euro non sarebbe sostenibile economicamente. A questo si aggiunge la necessità di garantire autonomia adeguata e tempi di ricarica rapidi, come sottolineato da Andrea Carlucci, responsabile marketing e sviluppo prodotto.

I rivali si muovono verso le citycar elettriche

A differenza di Toyota, altri grandi marchi stanno puntando sul segmento. Volkswagen ha già annunciato il lancio della ID.1 nel 2027, con un prezzo di partenza attorno ai 20.000 euro, sebbene la redditività resti una sfida. Renault prevede di introdurre nel 2026 una nuova Twingo elettrica, mentre BYD si prepara a lanciare in Europa una versione aggiornata della Seagull, con un prezzo potenzialmente inferiore alla soglia dei 20.000 euro, tutto da verificare una volta che sarà realmente in vendita nei Paesi della zona UE. Nel mercato europeo sono già presenti modelli come Leapmotor T03 e Dacia Spring, che si posizionano nella stessa fascia di prezzo.

Toyota, dettaglio
Toyota, dettaglio

Aygo X: un successo senza elettrificazione

Nonostante l’assenza di una variante elettrica, la Toyota Aygo X continua a essere tra le citycar più vendute in Europa. Nel 2024 ha registrato un incremento del 50% nelle vendite, raggiungendo quota 98.723 unità immatricolate. Attualmente rimane uno dei pochi modelli Toyota in Europa senza una versione elettrificata, anche se una variante full-hybrid potrebbe arrivare entro l’anno.

Il Chief Corporate Officer di Toyota Europe, Matthew Harrison, ha confermato che la casa giapponese non intende abbandonare il segmento A, indipendentemente dall’elettrificazione: “Non lo abbiamo fatto in passato e non lo faremo ora“.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News5 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News5 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News6 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News6 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News7 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News9 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News10 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News11 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport12 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport13 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel