Seguici su

News

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

carroarmato

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati.

Lo stabilimento Volkswagen di Osnabrück potrebbe trovarsi di fronte a un cambiamento radicale nella sua produzione. In un contesto di incertezze economiche, Rheinmetall, gigante della difesa tedesca, ha manifestato il suo interesse per la riconversione dell’impianto verso la produzione di veicoli militari.

Nonostante non ci siano piani definitivi, il CEO di Rheinmetall, Armin Papperger, ha espresso la convinzione che lo stabilimento sia particolarmente adatto alla produzione di mezzi militari, anche se non idoneo per la fabbricazione di munizioni. Tuttavia, la riconversione comporterebbe enormi costi e richiederebbe contratti statali di lunga durata per essere economicamente sostenibile.

Volkswagen: una porta aperta alla trasformazione

Anche Volkswagen sembra non escludere la possibilità di una svolta militare per Osnabrück. Il CEO, Oliver Blume, ha dichiarato in un’intervista che l’azienda sta valutando attentamente le esigenze del settore della difesa. Oltre a Osnabrück, la possibilità di produrre veicoli militari è stata discussa anche per lo stabilimento di Dresda, mentre il gruppo valuta l’opportunità di rispondere alla crescente domanda nel campo della difesa, sfruttando le capacità produttive esistenti.

Rheinmetall e la crescente domanda di armi

Nel 2024, Rheinmetall ha registrato un incremento del 36% del fatturato, raggiungendo i 9,75 miliardi di euro. L’80% del suo business è ora concentrato sulla produzione di armi, carri armati e munizioni, un settore in forte espansione a causa delle tensioni geopolitiche globali. Con il suo principale stabilimento a Unterlüß (Bassa Sassonia), Rheinmetall sta ora considerando di fare di Osnabrück un polo strategico per la produzione di mezzi militari, a condizione che il governo tedesco garantisca ordini sufficienti per giustificare l’investimento.

Volkswagen Group
Volkswagen Group

Il piano di riconversione di Volkswagen e l’accordo sindacale

Il destino di Osnabrück è stato messo in discussione anche quando si è parlato di una possibile chiusura dello stabilimento, ma tale scenario è stato evitato grazie a un accordo sindacale siglato alla fine del 2024. L’accordo prevede una riduzione di oltre 35.000 posti di lavoro nelle fabbriche tedesche di Volkswagen entro il 2030, in modo “socialmente responsabile”. Nonostante i tagli alla capacità produttiva, che riguarderanno circa 700.000 unità, la chiusura di Osnabrück, insieme a quella di Emden e Dresda, è stata scongiurata.

I cambiamenti nella geografia produttiva di Volkswagen

Volkswagen sta anche ridisegnando la propria geografia produttiva per affrontare la crisi legata alla crescente concorrenza cinese e alla diminuzione della domanda di auto elettriche. La Golf hatchback verrà prodotta in Messico, mentre le ID.3, ID.4 e la Cupra Born saranno trasferite a Wolfsburg ed Emden. La produzione a Dresda verrà interrotta nel 2025, ma la fabbrica non verrà chiusa, poiché Volkswagen sta cercando “opzioni alternative” per l’utilizzo dell’impianto. L’obiettivo è mantenere una solida posizione nel mercato e affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.

Una strategia di adattamento

Volkswagen sta cercando di adattarsi a un mercato sempre più competitivo e mutevole, con la riconversione degli stabilimenti e la produzione di veicoli militari come possibili soluzioni. La collaborazione con Rheinmetall potrebbe rappresentare un’opportunità strategica, ma dipenderà dalla sicurezza di contratti di lungo periodo. Nel frattempo, Volkswagen si prepara ad affrontare una nuova fase di cambiamenti con l’obiettivo di garantire il proprio futuro a lungo termine.

Un meccanico con guanti utilizza una chiave per riparare il motore di un'auto
Leggi anche
Aria di primavera: ecco i controlli da fare prima della bella stagione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News13 ore ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News13 ore ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News14 ore ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport18 ore ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News19 ore ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News19 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News2 giorni ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News2 giorni ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News2 giorni ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News2 giorni ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel