Seguici su

News

Assicurazioni: e se il danno supera il valore dell’auto?

incidente auto

Nuove disposizioni stabilite da una sentenza della Corte di Cassazione. Scopriamo le novità sulle assicurazioni e i premi in aumento.

Chi subisce un incidente senza colpe proprie ha il diritto di vedere il proprio veicolo tornare nelle condizioni originali. In passato, le compagnie assicurative coprivano solo il valore di mercato dell’auto al momento dell’incidente. Di conseguenza, se il costo delle riparazioni superava il valore dell’auto, il risarcimento non bastava a coprire le spese, costringendo l’automobilista a rottamare il veicolo danneggiato.

Ad esempio, se l’auto danneggiata aveva un valore di 2.000 euro e la riparazione costava 4.000 euro, l’assicurazione risarciva solo 2.000 euro, lasciando al danneggiato la necessità di coprire il resto o sostituire l’auto.

La sentenza della Corte di Cassazione

Nel 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che, anche quando il costo della riparazione supera il valore di mercato dell’auto, l’automobilista ha diritto a riparare il veicolo invece di doverlo sostituire. La corte ha chiarito che la riparazione non deve portare a un arricchimento ingiustificato del danneggiato, il quale non può ottenere un valore maggiore rispetto a quello che l’auto aveva prima dell’incidente. Ciò significa che il danneggiato può preferire riparare il veicolo, anche a un costo superiore, senza alterare il valore iniziale dell’auto.

Le limitazioni delle assicurazioni

Nonostante la sentenza, le compagnie assicurative continuano a rimborsare solo una cifra che non supera di molto il valore dell’auto pre-incidente. Generalmente, i risarcimenti non vanno oltre i 2-3.000 euro in più rispetto al valore iniziale dell’auto. Se il costo delle riparazioni è troppo elevato, le assicurazioni non copriranno interamente la spesa, e l’automobilista danneggiato dovrà eventualmente ricorrere a un giudice, con le conseguenti implicazioni in termini di tempi e costim.

Aumento dei premi assicurativi per le auto più vecchie

Una delle conseguenze più evidenti delle nuove normative è l’aumento dei premi assicurativi per le auto più vecchie. Secondo i dati, nel 2024 le tariffe delle assicurazioni sono aumentate mediamente del 5%, e in un triennio l’RCA è cresciuta del 12,6%. Le auto più vecchie sono particolarmente colpite, con un aumento dei premi che penalizza anche i guidatori virtuosi. Per esempio, a dicembre 2024, il premio medio per assicurare un’auto in Italia è stato di 643,95 euro, con un incremento del 6,19% rispetto all’anno precedente.

Chi subirà gli aumenti dei premi assicurativi?

Nel 2024, oltre 585.000 automobilisti italiani subiranno un aumento dei premi a causa di un sinistro con colpa. Le categorie più colpite sono assicuratori, pensionati e impiegati, che hanno la maggiore incidenza di sinistri con colpa. Tra le regioni più penalizzate c’è la Toscana, con il 2,34% di automobilisti che vedranno aumentare il premio, seguita da Sardegna e Liguria. A livello provinciale, Prato è al primo posto con il 3,35% di automobilisti colpiti, seguita da Cagliari (2,85%) e Grosseto (2,64%).

Costi, tasse e assicurazione auto
Tasse, assicurazione e costi auto – mondo-motori.it

Differenze di genere e fascia di età nei sinistri

L’analisi delle classi di merito evidenzia che le donne (1,99%) hanno una percentuale maggiore di sinistri con colpa rispetto agli uomini (1,65%). Inoltre, l’incidenza dei sinistri cresce con l’età: i più giovani (1,51%) sono quelli con meno incidenti, mentre gli automobilisti over 65 (2,30%) e quelli tra i 55 e 64 anni (1,84%) presentano le percentuali più alte di incidenti con colpa.

Con queste nuove disposizioni, gli automobilisti danneggiati hanno più possibilità di riparare il proprio veicolo senza dover affrontare costi eccessivi, ma devono fare i conti con premi assicurativi in aumento e la necessità di navigare tra le limitazioni delle compagnie.

Ferrari 12Cilindri, interni
Leggi anche
Ferrari: pronte contromisure ai dazi di Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News3 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News3 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News4 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport7 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News8 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News9 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News11 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel