Seguici su

News

Xiaomi, un successo clamoroso per la SU7

Xiaomi SU7

La Xiaomi SU7 è sold out, con tempi di attesa fino a un anno. Il marchio cinese punta a ampliare la produzione con SUV elettrici.

La Xiaomi SU7, prima auto elettrica del colosso tecnologico cinese, sta registrando una domanda elevatissima nel mercato nazionale. Attualmente, chi ordina una SU7 Pro deve attendere tra le 43 e le 46 settimane, ovvero non prima di gennaio 2026. Il tempo d’attesa varia a seconda della versione: per il modello base si attende tra 9 e 10 mesi, mentre la Max ha tempi stimati intorno agli 8 mesi. L’SU7 Ultra, invece, richiede “solo” 3-4 mesi per la consegna.

Espansione della produzione e nuovi modelli

L’elevata richiesta ha spinto Xiaomi ad accelerare sull’espansione produttiva. Il marchio prevede di consegnare 300.000 veicoli entro il 2025, raddoppiando la produzione rispetto alle 139.487 unità del 2024. Per raggiungere questo obiettivo, sta costruendo un nuovo stabilimento, denominato F2, che affiancherà quello attuale. Tuttavia, l’introduzione del SUV elettrico YU7, atteso per l’estate 2025, potrebbe influire sui tempi di consegna della SU7. Entro il 2027, Xiaomi punta inoltre a espandersi a livello globale.

I nuovi SUV in arrivo

Oltre alla berlina elettrica SU7, Xiaomi ha in cantiere due nuovi SUV. Il primo, nome in codice MX11, è atteso per il 2025 e potrebbe avere una silhouette da coupé, come suggerito da alcuni prototipi avvistati in test su strada. Il secondo, il N3, sarà un SUV a sei posti con motore elettrico e range extender. Entrambi i modelli introdurranno nuove tecnologie di frenata, come il Dynamic Power Braking (DPB) per l’MX11 e l’Intelligent Power Braking di seconda generazione per il N3.

Xiaomi SU7 Ultra: la berlina elettrica da 1.548 CV

Il modello più estremo della gamma SU7 è la Ultra, dotata di tre motori elettrici per un totale di 1.548 CV. Le prestazioni sono straordinarie:

  • 0-100 km/h in 1,97 secondi
  • 0-200 km/h in 5,96 secondi
  • Velocità massima di 350 km/h
  • Forza frenante di 2,36 G, con arresto da 100 km/h in soli 25 metri

La carrozzeria in fibra di carbonio e l’ampia ala posteriore garantiscono 2.145 kg di deportanza, migliorando la stabilità ad alte velocità. Con questi numeri, Xiaomi punta a stabilire un nuovo record sul circuito del Nürburgring.

Xiaomi SU7 Ultra
Xiaomi SU7 Ultra

Prospettive future per Xiaomi Auto

Il successo della SU7 ha permesso al marchio di ottenere 27.307 consegne nel secondo trimestre del 2024, con un fatturato di 792 milioni di euro. Xiaomi punta ora a raggiungere 100.000 unità annue entro novembre, rafforzando la sua presenza nel settore automobilistico con una gamma sempre più ampia e tecnologicamente avanzata.

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
Leggi anche
Porsche, fa un passo indietro: la nuova “Macan” avrà motori termici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Roadster Tesla Roadster
News30 minuti ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News4 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News19 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News19 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 giorni ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Advertisement
Advertisement
nl pixel