Seguici su

News

Lotus Emira Turbo SE: velocità da paura nella sua categoria

La nuova Lotus Emira Turbo SE

Aggiornata la gamma con un motore da 406 CV, che la fa diventare la quattro cilindri più veloce al mondo. Scopriamo tutte le novità.

La Lotus Emira continua a distinguersi nel panorama delle auto sportive a motore centrale, proprio mentre la Porsche 718 Cayman e la Alpine A110 si avviano verso un futuro elettrico. Con l’arrivo della nuova Emira Turbo SE, la casa inglese rilancia aggiornando la sua gamma e portando la potenza della versione a quattro cilindri a 406 CV, lo stesso valore della variante V6. Un bolide esclusivo alla portata di pochi, scopriamone le caratteristiche.

Le prestazioni: 291 km/h per il quattro cilindri più veloce

La Lotus Emira Turbo SE diventa la versione più veloce della gamma, grazie all’adozione di un motore 2.0 turbo da 406 CV e 480 Nm, prodotto da AMG. Questo propulsore, derivato dalla Mercedes-AMG C 43 4MATIC, è installato in posizione centrale e trasmette la potenza alle ruote posteriori tramite un cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti. Grazie a questa configurazione, la Emira Turbo SE può raggiungere una velocità massima di 291 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,0 secondi, guadagnandosi il titolo di quattro cilindri più veloce al mondo.

La nuova Lotus Emira Turbo SE
Lotus Emira Turbo SE, 4 cilindri da 400 CV (ph: Lotus) – mondo-motori.it

Dotazioni esclusive con l’Equipaggiamento Speciale

La sigla SE sta per Special Equipment e identifica una dotazione di serie particolarmente ricca. La Emira Turbo SE include infatti il Lotus Drivers Pack, che comprende:

  • Sospensioni sportive per una guida più precisa;
  • Dischi freno in due pezzi, forati e ventilati, per una maggiore resistenza in frenata;
  • Launch control per partenze fulminee.

Design e dettagli distintivi

Esteticamente, la Emira Turbo SE si distingue per dettagli esclusivi:

  • Cerchi forgiati da 20” con razze a V;
  • Tinta Grigio Zinco di serie;
  • Pinze freno rosse per un look più aggressivo;
  • Terminali di scarico neri, in linea con il logo Lotus e la scritta posteriore.

Disponibilità e prezzo

La nuova Lotus Emira Turbo SE è già ordinabile in Italia, con un prezzo di partenza di 113.690 euro. Con questa versione, Lotus conferma la propria vocazione per le auto sportive pure, puntando su prestazioni di alto livello senza rinunciare al piacere di guida.

Volkswagen ID.4 elettrica
Leggi anche
Dazi USA: previste perdite importanti per Stellantis e Volkswagen

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News13 minuti ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News15 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News17 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News17 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport22 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel