Seguici su

News

Prestare l’auto ad amici e parenti: cosa dice il Codice della Strada

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi

Sanzioni pecuniarie significative per chi presta il proprio veicolo. È fondamentale essere informati per evitare ammende onerose.

Una delle modifiche più significative del recente Codice della Strada riguarda la cessione temporanea dei veicoli. D’ora in poi, non sarà più consentito affidare la propria autovettura a terzi senza un’autorizzazione formale.

In termini pratici, il titolare del veicolo dovrà redigere un documento che concede a un’altra persona il permesso di guidare, documento che dovrà essere esibito in caso di controlli da parte delle autorità competenti.

L’autorizzazione dovrà riportare alcune informazioni fondamentali, quali:

  • l’identità del conducente;
  • Il numero di immatricolazione del veicolo;
  • il periodo di validità del prestito.

Inoltre, la durata del prestito del veicolo non potrà eccedere i 30 giorni consecutivi. Qualora il veicolo venga utilizzato per un periodo superiore senza l’autorizzazione, si incorrerà in sanzioni pecuniarie che variano da 728 a 3.636 euro e nel ritiro del libretto di circolazione. Le forze dell’ordine, infatti, intensificheranno le verifiche durante i controlli su strada e in caso di incidenti, al fine di accertare la corretta registrazione dell’autorizzazione.

giovane automobilista
giovane automobilista

Auto in prestito: le conseguenze per il proprietario

Spesso gli automobilisti ignorano i rischi, sia legali che assicurativi, derivanti dal prestare la propria vettura. Nel caso in cui si conceda l’utilizzo del veicolo senza un’autorizzazione scritta, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile per eventuali danni o incidenti causati dal conducente.

La polizza di responsabilità civile auto (RCA) si limita a coprire i danni arrecati a terzi; tuttavia, se il conducente non dispone di una copertura adeguata o non è autorizzato dall’assicurazione, il proprietario potrebbe subire un aumento del premio assicurativo o incorrere in altre sanzioni. Pertanto, prima di prestare l’auto, è fondamentale informare la compagnia assicurativa e verificare attentamente le condizioni della polizza, al fine di evitare spiacevoli sorprese in caso di danni.

Comodato auto: la guida completa per non incorrere in multe e problemi assicurativi

Per coloro che necessitano di cedere temporaneamente l’utilizzo della propria vettura, esiste una soluzione conforme alla legge che previene l’applicazione delle severe sanzioni previste dal Codice della Strada. Si tratta del contratto di comodato, un accordo che, in questo contesto, deve essere ufficializzato e registrato presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile. Tale contratto consente al proprietario di trasferire legalmente l’uso del veicolo a un altro soggetto, evitando il rischio di multe o problemi assicurativi.

La procedura per la registrazione del contratto di comodato è semplice e a basso costo: è necessario compilare il modulo TT2119 e allegare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà firmata dal proprietario.

Il costo totale per la registrazione del contratto si aggira intorno ai 26 euro, una spesa modesta se confrontata con i rischi derivanti dalle sanzioni per chi non rispetta le normative vigenti.

aria condizionata
Leggi anche
Spegnere l’aria condizionata prima del motore? Ecco la verità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie3 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News5 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport8 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News9 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News11 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News15 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News16 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News24 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie1 giorno ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News1 giorno ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News1 giorno ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel