Seguici su

News

Come funziona la truffa del finto poliziotto

polizia, posto blocco

Arriva dalla Francia la nuova tecnica subdola per ingannare l’automobilista e spillargli consistenti somme di denaro. Ecco come.

Le forze dell’ordine lanciano l’allarme su un nuovo raggiro che sta prendendo piede, noto come truffa del finto poliziotto. Il fenomeno, originario della Francia, ha recentemente colpito una donna con disabilità a Périgueux, nella Dordogna, mentre cercava di parcheggiare in un’area riservata. I truffatori che utilizzano questo sistema non hanno alcuna remora nel colpire anche le persone più fragili, le quali devono quindi raddoppiare l’attenzione per evitare di cadere nei tranelli tesi.

Come funziona il raggiro

La vittima è stata avvicinata da una donna che indossava un bracciale con la scritta “Polizia”, fingendosi un’agente delle forze dell’ordine. Con un pretesto, ha affermato che il parcheggio non era autorizzato e che la conducente rischiava una multa. Dopo aver visionato la carta di disabilità dell’automobilista, la truffatrice ha proposto un’alternativa apparentemente vantaggiosa: annullare la sanzione con un pagamento simbolico di 1 euro tramite carta di credito.

Un costo ben più alto

Ingannata dalla finta agente, la vittima ha accettato la proposta, inserendo il codice PIN nel POS fornito dalla truffatrice. Poco dopo, si è resa conto che dal suo conto erano stati sottratti 880 euro. Solo in seguito ha denunciato l’accaduto alla polizia, scoprendo di essere stata vittima di un raggiro ben orchestrato.

Come proteggersi dalla truffa

Le forze dell’ordine invitano alla massima prudenza e forniscono alcuni consigli per evitare di cadere nella trappola:

  • Verificare sempre l’identità di chi si presenta come poliziotto, richiedendo un tesserino ufficiale.
  • Diffidare delle richieste di pagamento immediato, poiché la polizia non esige mai denaro in strada.
  • Non inserire il PIN in presenza di sconosciuti, soprattutto in situazioni ambigue.
  • Segnalare qualsiasi sospetto alle autorità, fornendo una descrizione dettagliata dell’individuo.

Come riconoscere un falso poliziotto

Se si ha il dubbio di trovarsi di fronte a un finto agente, è essenziale mantenere la calma e chiedere di visionare il tesserino identificativo. Se l’individuo tergiversa o si rifiuta, potrebbe trattarsi di un truffatore. Inoltre, è utile cercare testimoni: la sola presenza di altre persone può scoraggiare il malintenzionato.

In caso di dubbio, contattare immediatamente il numero di emergenza per verificare la presenza di agenti in zona. Un vero poliziotto non avrà problemi a confermare la propria identità attraverso procedure formali. Infine, diffidare di chi usa veicoli privi di insegne ufficiali o adotta atteggiamenti intimidatori.

La prudenza è la migliore difesa contro questa nuova truffa: riconoscere i segnali di pericolo e agire con cautela può evitare spiacevoli conseguenze.

trasporti tecnologia
Leggi anche
Auto connesse: ecco dove finiscono i tuoi dati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News26 minuti ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 ore ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport6 ore ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News7 ore ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News8 ore ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News22 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News1 giorno ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News1 giorno ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News1 giorno ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News2 giorni ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel